Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Immigrazione islamica: l’India scoperchia il vaso di Pandora
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > RR Report e analisi > Immigrazione islamica: l’India scoperchia il vaso di Pandora
RR Report e analisi

Immigrazione islamica: l’India scoperchia il vaso di Pandora

Franco Londei
Franco Londei 17 Dicembre 2019
Updated 2019/12/17 at 9:13 AM
SHARE
ShareTweet

Fa discutere una proposta di legge indiana che i critici definiscono come pensata per limitare l’immigrazione islamica.

Ufficialmente la legge sarebbe pensata per favorire l’integrazione delle minoranze religiose provenienti da Pakistan, Bangladesh e Afghanistan.

La legge riduce notevolmente i tempi per ottenere la cittadinanza indiana per le minoranze religiose provenienti dai tre paesi. Invece degli 11 anni di residenza richiesti dalla legge attuale, occorrerebbero solo sei anni.

Il disegno di legge prevede però che questa nuova direttiva venga applicata per le minoranze religiose indù, sikh, buddista, giainista, parsi e cristiana. Sono quindi esclusi i musulmani.

Com’era prevedibile il disegno di legge ha scatenato le proteste dei musulmani e non sono mancati i distinguo nemmeno nella politica indiana.

Ieri sei persone sono morte a seguito degli scontri quando migliaia di persone hanno manifestato nella regione di Assam. Manifestazioni anche a Calcutta e nella regine del Kerala.

Il governo ha schierato migliaia di soldati ed è stato istituito il coprifuoco nella regione di Assam, la più coinvolta dagli scontri.

Cosa c’è di controverso in questa legge?

Secondo gli oppositori la legge tende ad escludere su base religiosa, il che violerebbe la Costituzione indiana. Secondo loro la cittadinanza non può essere condizionata dalla religione.

La costituzione indiana proibisce infatti la discriminazione religiosa nei confronti dei suoi cittadini e garantisce a tutte le persone l’uguaglianza davanti alla legge e un’eguale protezione della legge.

L’avvocato di Delhi Gautam Bhatia afferma che dividendo presunti migranti in musulmani e non musulmani, il disegno di legge «cerca esplicitamente e palesemente di sancire la discriminazione religiosa per legge, contrariamente alla nostra etica costituzionale secolare».

Lo storico Mukul Kesavan afferma che il disegno di legge «è redatto nella lingua del sostegno al rifugio ed è apparentemente diretto agli stranieri, ma il suo scopo principale è la delegittimazione della cittadinanza musulmana».

I critici affermano che se fosse realmente finalizzato alla protezione delle minoranze, il disegno di legge avrebbe dovuto includere le minoranze religiose musulmane che hanno dovuto affrontare persecuzioni nei loro paesi, gli Ahmadi in Pakistan e i Rohingya in Myanmar, per esempio, mentre il governo invece è andato alla Corte Suprema per cercare di espellere i rifugiati Rohingya dall’India.

In molti però difendono il disegno di legge tra i quali R Jagannathan, direttore editoriale della rivista Swarajya, il quale ha scritto che «l’esclusione dei musulmani dall’ambito della copertura del disegno di legge deriva dall’ovvia realtà che i tre paesi sono islamisti, come affermato nelle loro stesse costituzioni, e/o a causa delle azioni di militanti islamisti, che prendono di mira le minoranze (e non solo) per convertirle anche con la forza».

Un problema per tutti nel medio-lungo periodo

Del problema della immigrazione islamica usata come metodo “invasivo” ne abbiamo parlato più volte qui e altrove, solo che non appena se ne parla si è tacciati immediatamente di islamofobia.

Ma prima o poi sarà un problema da affrontare e, se possibile, da regolamentare. E quando succederà sarà come scoperchiare il vaso di Pandora.

I Fratelli Musulmani, per esempio, non fanno mistero di usare l’immigrazione islamica come mezzo per conquistare l’occidente. Erdogan ha detto che i turchi all’estero devono fare molti figli così da mettere in pratica quel “consiglio” secondo il quale “l’Islam conquisterà il mondo anche con l’utero delle donne”.

Oggi questo non è un problema, ma lo diventerà nel medio-lungo periodo portando uno scompenso non da poco nella società occidentale.

Non nascondiamoci dietro a un dito, è un problema che chi ha responsabilità di governo si è trovato ad affrontare o quanto meno a pensarci. In India il problema se lo sono posto. Non c’entra l’odio o l’islamofobia, c’entra il fatto che per cultura l’islam non si integra, assorbe o rigetta.

ShareTweet
TAGGED: immigrazione islamica, india, legge anti-islamica india
Franco Londei 17 Dicembre 2019

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares
  •  
    Perché è giusto chiedere la testa di Putin...
    Ho letto commenti incredibili quando il Presidente americano, Joe Biden, ha chiesto in sostanza la t
    3.2k Shares

You Might Also Like

guerra russia ucraina umiliare putin
Opinioni

Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin

16 Maggio 2022
RR Report e analisi

Due passi dentro la “VERA” resistenza iraniana

6 Agosto 2021
RR Report e analisi

Come la Banca centrale iraniana finanzia il terrorismo

2 Agosto 2021
RR Report e analisi

Afghanistan: attacchi aerei americani contro i Talebani. Troppo tardi

23 Luglio 2021
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?