Russia: per i coscritti appena un mese tra reclutamento e morte

Di Sinead Baker – Quando il Presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una mobilitazione di cittadini russi esattamente un mese fa, sperava di raccogliere 300.000 coscritti per arginare una serie di sconfitte del suo esercito in Ucraina.
Ma alcuni degli uomini richiamati sono già morti. La loro rapida fine evidenzia la fretta i problemi di equipaggiamento e il disprezzo per le proprie truppe che si sono imposti nel più ampio sforzo bellico della Russia.
Un mese tra l’arruolamento e la morte
Putin ha dichiarato la scorsa settimana che degli uomini richiamati con l’annuncio del 21 settembre, 33.000 si erano uniti alle loro unità di combattimento e 16.000 di loro stavano già combattendo. Non ci sono statistiche sul tasso di vittime.
Alcuni, ha detto Putin, sono stati addestrati per appena 10 giorni, il che ha portato i commentatori a concludere che si tratta effettivamente di carne da macello.
Negli eserciti occidentali, sarebbe probabilmente impossibile morire entro un mese dall’arruolamento perché l’addestramento dura molto di più.
Le reclute dell’esercito statunitense vengono addestrate per molti mesi, mentre persino un soldato di leva nella Prima Guerra Mondiale poteva aspettarsi tre mesi di addestramento, secondo la British Library.
“Non ci hanno dato assolutamente nessun equipaggiamento. L’esercito non ha nulla”
Anche la mancanza di equipaggiamento ha afflitto i nuovi soldati russi. Un soldato arruolato ha raccontato al Guardian che gli è stato fatto comprare il proprio equipaggiamento e gli è stato consegnato un fucile arrugginito.
“Non ci hanno dato assolutamente nessun equipaggiamento. L’esercito non ha nulla”, ha detto.
Marina Miron, ricercatrice onoraria presso il Centro di etica militare del King’s College di Londra, ha dichiarato a Insider che è probabile che “alcuni dei mobilitati siano stati mandati in Ucraina senza alcuna guida o formazione”.
Non molto tempo dopo l’annuncio di Putin, l’intelligence britannica aveva previsto che le nuove truppe avrebbero sofferto pesantemente.
La previsione si è presto avverata, come testimoniato da una serie di rapporti nelle prime settimane della bozza, tra cui quelli del New York Times e del Guardian.
Il quotidiano indipendente russo Moscow Times ha riferito che un uomo di 27 anni è morto 10 giorni dopo essere stato mobilitato, lasciando i suoi due figli senza un padre. I suoi parenti hanno detto che non aveva ricevuto alcun addestramento aggiuntivo prima di essere schierato.
Un altro, morto lo stesso giorno, non aveva mai tenuto in mano un’arma e ha dovuto comprarsi l’equipaggiamento da solo, come hanno raccontato i suoi amici.
Anche Radio Free Europe, l’emittente finanziata dagli Stati Uniti, ha riferito di decessi tra gli uomini appena mobilitati, rapidamente rientrati in Russia in sacchi per cadaveri.
Il servizio russo della BBC ha citato amici e parenti di cinque uomini, che hanno detto di essere stati impiegati “come carne da macello”.
Il Guardian ha riferito che un uomo è stato ucciso due settimane dopo aver ricevuto i documenti di chiamata.
Mike Martin, visiting fellow in War Studies al King’s College di Londra, ha twittato la scorsa settimana: “Abbiamo già visto alcuni di questi civili mobilitati morire sul campo di battaglia in Ucraina… senza alcun addestramento… un criminale inutile spreco di vite”.
William Alberque, che gestisce il programma di controllo degli armamenti presso l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici, ha dichiarato a Insider che Putin “è riuscito a radunare alcune decine di migliaia di truppe e a convertirne centinaia o più in vittime”.
“Un bel risultato logistico!”.
Alberque ha detto che le truppe mobilitate probabilmente non erano in grado di combattere efficacemente – e forse non erano destinate a farlo.
Mi dispiace per le truppe che sono già in prima linea, perché probabilmente non hanno un addestramento o una preparazione sufficiente per operare efficacemente sul campo di battaglia”.
“D’altra parte, non credo che sia questa l’intenzione di Putin.
“Sta cercando di tamponare l’emorragia, per così dire, gettando corpi in prima linea e rallentando le avanzate ucraine – stabilizzando il fronte di battaglia nel sangue, per così dire”.
La mobilitazione è stata una serie di fallimenti
La Russia ha continuato a perdere territorio a favore dell’Ucraina mentre cercava di integrare le nuove truppe, note con il termine gergale di “mobiks”.
Il processo ha avuto anche un impatto interno in Russia, con violenze contro i funzionari addetti all’arruolamento, proteste di massa e un esodo di russi che hanno attraversato il confine piuttosto che affrontare il richiamo.
Il mese scorso il Ministero della Difesa britannico ha dichiarato che il numero di coloro che hanno lasciato la Russia per sottrarsi alla leva è stato maggiore della forza iniziale inviata in Ucraina.
La Russia ha anche ammesso di aver richiamato alcune delle persone sbagliate, dopo le segnalazioni di reclutatori che hanno arruolato persone con problemi di salute e senza precedenti esperienze militari.
La mobilitazione può ancora dare i suoi frutti
Miron ha però messo in guardia dal dare per scontato che tutti i mobik siano condannati. “Non credo che tutti quelli mobilitati in questa fase avranno un destino simile”, ha detto.
David Betz, professore del dipartimento di studi sulla guerra, anch’egli al King’s, ha detto che sono arrivate così poche truppe mobilitate che il loro tasso effettivo di vittime è “zero”. “Il tasso di perdite russe è grossolanamente esagerato”, ha detto.
Miron ha detto che un recente cambio di comandante per la forza d’invasione e un flusso di mobiks con un migliore addestramento potrebbero ancora causare problemi all’Ucraina.
Alberque ha analogamente previsto che la Russia potrebbe presto avere nuovi vantaggi.
“Non abbiamo ancora visto unità coese, ben addestrate e ben equipaggiate colpire la linea del fronte”, ma ha avvertito che ciò potrebbe ancora avvenire.
A novembre dovrebbe iniziare anche il ciclo annuale di coscrizione di Putin, che rafforzerebbe ulteriormente i ranghi della Russia.