Qualcuno mi sa dire perché si parla solo dei casi di trombosi dopo il vaccino AstraZeneca? Perché non si parla, per esempio, di una serie di casi che riguardano i vaccini Pfizer e Moderna?
Non sono di certo un complottista e non intendo passare per tale, però mi sfugge il motivo di tanto polverone alzato dalla stampa su pochissimi casi di trombosi dopo il vaccino AstraZeneca e il totale silenzio degli stessi effetti dopo i vaccini Pfizer e Moderna.
Se andate su Google e cercate “casi di trombosi dopo vaccino Pfizer” vi escono solo risultati su AstraZeneca e Johnson&Johnson.
In realtà un motivo ci sarebbe. La stampa italiana, una delle vittime più illustri del COVID, si è interessata solo dei casi di AstraZeneca mentre di quanto succedeva con Pfizer e Moderna se ne è completamente disinteressata.
Ho come l’impressione che vi sia una specie di gioco al massacro ai danni di un vaccino efficiente ma che ha il difetto di costare solo un decimo rispetto agli altri.
Non si spiega altrimenti una simile sclerotica informazione su quanto riguarda il vaccino anglo-svedese.
Non si spiega perché prima era vietato agli over 55 e adesso è vietato agli under 60. Non si spiega perché la Germania, a cui vanno tutti dietro, ha semplicemente demolito questo vaccino. Forse per interesse (Pfizer)? A pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende.
L’EMA e l’OMS hanno esaminato 18 casi di trombosi del seno venoso cerebrale (CVST) in seguito alla somministrazione di oltre 20 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca
MEDPAGE TODAY
Secondo MEDPAGETODAY “l’EMA e l’OMS hanno esaminato 18 casi di trombosi del seno venoso cerebrale (CVST) in seguito alla somministrazione di oltre 20 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca”. Come diavolo può essere pericoloso un vaccino che ha questi numeri?
Ma davvero non viene in mente a nessuno che dietro al massacro di AstraZeneca ci siano interessi miliardari e che sia tutto magistralmente pilotato? Come ho detto non sono un complottista, ma così ci divento…