“Il programma nucleare iraniano è stato colpito duramente dal virus informatico chiamato Stuxnet, tanto duramente che ci vorranno almeno due anni prima che i tecnici iraniani tornino al livello pre-Stuxnet”. A dirlo è uno dei maggiori esperti informatici mondiali, il tedesco Ralph Langner.Secondo l’esperto tedesco il virus informatico che ha colpito gli impianti di Natanz e Bushehr è stato più efficace di un bombardamento aereo con il vantaggio di non aver provocato vittime, oltre naturalmente a non aver provocato alcuna reazione di tipo militare.
“Gli iraniani saranno costretti a ricostruire tutte le centrifughe di Natanz e ad acquistare una nuova turbina per l’impianto di Bushehr” ha detto ancora Langner in una intervista per una rivista specializzata. Per fare questo e per ripulire i sistemi informatici dal virus Stuxnet ci vorrà molto tempo, almeno due anni. Sempre secondo Langner, il virus Stuxnet è stato creato appositamente per il programma nucleare iraniano ed è per questo che non sarà facile debellarlo.
Ma chi ha creato il virus? Secondo molti esperti informatici il virus sarebbe stato creato dalla unità speciale israeliana denominata “Unit 8200” in collaborazione con gli esperti dell’intelligence americana. “Il virus ha una quantità enorme di righe di codice e questo fa pensare che per crearlo ci sia stato un lavoro congiunto di diversi gruppi di informatici e non certo un singolo hacker” ha detto Ralph Langner nella intervista.
Secondo Eric Byres, amministratore di una azienda americana che fornisce soluzioni per ripulire le reti aziendali dal virus Stuxnet, negli ultimi tempi sul suo sito internet sono cresciute incredibilmente le richieste di aiuto da parte di aziende iraniane il che dimostra che il virus non ha colpito solo il sistema informatico del programma nucleare iraniano ma che si è diffuso anche all’esterno. “Il virus che ha colpito il sistema informatico del programma nucleare iraniano è una variante del worm originale che ha colpito diverse reti in Australia e in Asia un anno fa” ha specificato Byres, “una variante sicuramente studiata ad hoc per il sistema informatico del programma nucleare iraniano”.
Secondo moltissimi esperti siamo all’alba di un nuovo modo di fare le guerre, quello delle “cyber-war”. Il Presidente americano, Barack Obama, è stato il primo leader mondiale ha capire l’importanza di dotarsi di un sistema di difesa informatica e a creare una unità speciale preposta a questo nuovo tipo di guerra che certo non servirà a colpire i singoli terroristi ma che al momento sembra aver scongiurato, almeno per il momento, un pericoloso conflitto armato tra Israele e l’Iran.
Ma da dove proviene tutto quest’odio che voi sionisti avete contro il prossimo ?
accidenti, chiamare quell’assassino di Ahmadinejad “prossimo” rende esattamente l’idea di come vedete voi filo-iraniani il prossimo. Ma fatti un giro all’IRIB che è meglio
Ahmadinejad un assassino ? Ahmadinejad non ha mai fatto bombardare Gaza con il fosforo bianco e per il programma nucleare del suo paese non si è alleato, come invece ha fatto Israele, con razzisti Sud Africani dell’apartheid. Ahmadinejad non ha mai tentato di vendere dei missili nucleari al Sud Africa
dell’apartheid:
http://sitoaurora.xoom.it/wordpress/?p=58
Confrontate il programma nucleare israeliano con il pacifico programma nucleare iraniano
Ma dove l’avete preso questo Max? Nell’uovo di Pasqua? No…siamo a Natale.
Max caro, se credi ancora alle favole questo è il tuo momento. Tra due giorni aspetta sotto il camino e vedrai arrivare Babbo Natale
stavo per scrivere un durissimo commento sul fatto che moderate i commeti ma poi ho letto il vostro BUON NATALE dove spiegate che in via del tutto straordinaria in questi giorni i commenti saranno moderati (immagino perché non ci sarà nessuno a controllarli). Quindi chiedo scusa.
Buon Natale a tutti voi
Paolo Morganti
Grazie degli auguri Paolo, contraccambiamo. Eravamo intenti a controllare i commenti del piccolo pasdaran Max, ai quali naturalmente non rispondiamo perché davvero frutto di allucinazioni.
A Max, su questo sito non si fa spamming specialmente per articoli di IRIB per cui il commento che contiene il link a IRIB non viene pubblicato così come fanno loro con i commenti che non gli piacciono.
Buon Natale a tutti
Ok non pubblicherò più i link di IRIB in questo sito. Non mi offendo se mi criticate, l’importante è che mi rispondiate in modo costruttivo. Cosa mi potete dire sui rapporti tra Israele e Sud Africa dell’apartheid ? Tanti auguri.
Israele tiene buoni rapporti (strategici) con l’attuale Sudafrica così come la Turchia tiene buoni rapporti con l’Iran. E’ il grande gioco della politica. Persino i palestinesi tengono rapporti con una infinità di Stati molto dubbi. E allora? Cosa c’entra questo con il discorso Israele-futura Palestina?
No io mi riferisco al passato Sudafrica. Mi riferisco alla proposa di vendita di missili gerico a testata atomica.