Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Perché è necessario (e non più rinviabile) fermare Iran e Turchia
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Editoriali > Perché è necessario (e non più rinviabile) fermare Iran e Turchia
Editorialirr Medio Oriente

Perché è necessario (e non più rinviabile) fermare Iran e Turchia

Adrian Niscemi
Adrian Niscemi 28 Dicembre 2019
SHARE
144
SHARES
ShareTweet

Se ci sono due paesi che che con le loro ultime mosse geopolitiche rappresentano concretamente la prepotenza islamica questi sono Iran e Turchia.

Mentre l’occidente, compresi gli Stati Uniti, sembrano incapaci di reagire a tale prepotenza che si manifesta praticamente in ogni scenario di primaria importanza in Medio Oriente, l’unico ad opporsi concretamente a quello che Iran e Turchia stanno preparando è Israele, che però è lasciato solo ad affrontare rischi che invece dovrebbero riguardare tutti i paesi del bacino del Mediterraneo e quello mediorientale.

La minaccia turca

Questa mattina sul quotidiano israeliano Yediot Aharonot, è stata pubblicata una analisi molto interessante scritta da Shaul Chorev e dal Dr. Beni Shpeinner (che trovate qui nella versione digitale) nella quale si spiega con dovizia di particolari perché la Turchia dopo l’accordo con la Libia potrebbe bloccare l’accesso al mare per Israele, per la Grecia e per Cipro.

Non è una cosa da nulla, molte guerre sono scoppiate a causa dei contrasti per l’accesso a determinati tratti di mare e quello attualmente conteso (e fatto proprio dalla Turchia) contiene i più grandi giacimenti di gas scoperti negli ultimi decenni.

Per usare un termine tecnico si tratta di “zone economiche esclusive” e di grande importanza per Israele, Grecia e Cipro di cui però la Turchia rivendica il controllo (ma per ora non la proprietà che non potrebbe rivendicare).

Per capirci meglio, la Turchia intende impedire qualsiasi prospezione in un tratto di mare vastissimo che non avvenga dietro al suo assenso. Quello che è successo poco tempo fa ad una nave da ricerca israeliana allontanata dalla marina turca da acque di pertinenza cipriota, potrebbe quindi ripetersi anche in futuro e scatenare da parte israeliana (o greco/cipriota) una risposta non proprio “pacifica”.

La Turchia di Erdogan sta portando avanti una politica estremamente aggressiva in Medio Oriente. In Siria si è appropriata del Kudistan siriano, di fatto una invasione vera e propria. In Libia, per garantire l’accordo raggiunto con il Governo di Tripoli, invierà truppe e mezzi a sostegno di Fayez al Sarraj. Ormai è fuori dalla politica della NATO e presto acquisterà un secondo lotto di missili S-400 dalla Russia. Tiene l’Europa praticamente sotto perenne ricatto con milioni di profughi.

Ormai l’aggressività turca non è più nemmeno mascherata, è palese.

La minaccia iraniana

Non meno importante di quella turca è la minaccia iraniana. Più aggressivi dei turchi, gli iraniani hanno attaccato impunemente alcune petroliere, hanno attaccato (sempre impunemente) l’Arabia Saudita. Vogliono imporre il Premier in Iraq in modo da poterne controllare le mosse. Per farlo non esitano a usare le proprie milizie per sopprimere le proteste degli iracheni. La stessa cosa la stanno facendo in Libano. Hanno ripreso pienamente il loro programma nucleare (ammesso che lo abbiano mai interrotto), e non c’è giorno che passi che non minacciano di distruggere Israele. Sono implicati nella guerra in Yemen e in quella in Siria. Da ieri vantano anche l’appoggio della Cina mentre quello della Russia ce l’hanno ormai da anni.

Naturalmente non basta un piccolo riassunto come quello sopra per descrivere bene quanto sia importante la minaccia iraniana, eppure nessuno sembra fare realmente qualcosa per fermare l’espansionismo aggressivo di Teheran. Neppure gli Stati Uniti.

Cosa fa l’occidente e in particolare l’Europa?

Di fronte a queste due minacce ormai palesi per tutti, l’occidente continua a rimanere inerte, soprattutto l’Europa che invece non solo avrebbe interesse a muoversi, ma è la prima ad essere minacciata dal prepotente espansionismo di Turchia e Iran, perché quando avranno finito in Medio Oriente e in Nord Africa, nel mirino ci sarà proprio l’Europa.

Eppure con l’Iran gli europei continuano a farci affari e a cercare di salvare l’insalvabile accordo sul nucleare. Con la Turchia chiudono tutti e due gli occhi e accettano passivamente anche un accordo assurdo come quello fatto con la Libia che permette ad Ankara di controllare mezzo Mediterraneo orientale. Addirittura c’è ancora chi vorrebbe la Turchia in Europa.

Ormai siamo in una condizione in cui, se ci fosse un governo europeo serio, sarebbe doveroso intervenire in ogni modo possibile per fermare queste due potenze islamiche che nel medio periodo rappresentano uno dei pericoli più seri per l’occidente.

Per non parlare poi degli Stati Uniti che con la loro immobilità stanno letteralmente regalando il Medio Oriente non solo a Iran e Turchia, ma soprattutto a Russia e Cina.

Molte volte si dice che la politica in Medio Oriente è difficile e incomprensibile, fatta di sotterfugi e di alleanze non dichiarate. Beh, lasciatemi dire che la politica mediorientale non è mai stata così chiara, così limpida. Ci sono due potenze islamiche estremamente aggressive che tentano di sottomettere gli altri stati e quando non possono farlo pacificamente (si fa per dire), minacciano di distruggerli.

Non è più il momento, né per l’Europa, né per gli Stati Uniti, di rimanere immobili di fronte a questa vera e propria escalation. Un ruolo importante lo deve svolgere sicuramente la politica, ma turchi e iraniani non possono essere convinti solo con la diplomazia, serve un deterrente militare, una minaccia aperta e non interpretabile, non piccole azioni dimostrative o minacce solo verbali.

Il problema è serio, molto più serio di quanto si pensi a Bruxelles o a Washington, perché se è vero che l’occidente rimane inerte non lo fa Israele che difenderà se stesso e i propri interessi nazionali (e vitali) con ogni mezzo possibile.

E se fino a ieri si parlava di una più che probabile guerra tra Israele e Iran, oggi non sarebbe saggio escludere nemmeno un conflitto armato tra Israele e Turchia. I giacimenti di gas del Mediterraneo sono la miccia perfetta e quello che sta facendo Erdogan, le sue provocazioni, sembrano proprio finalizzate ad arrivare ad uno scontro con Gerusalemme. Possibile che nessuno in occidente lo veda?

144
SHARES
ShareTweet
TAGGED: europa, iran, israele, minaccia iraniana, minaccia turca, turchia
Adrian Niscemi 28 Dicembre 2019

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
funerale giornalista al jazeera uccisa
Medio Oriente

Israele deve smetterla di assumersi responsabilità che non ha

17 Maggio 2022
Yahya Sinwar Hamas striscia di gaza
Medio Oriente

Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?

15 Maggio 2022
al jazeera Shirin Abu Aqleh
Medio Oriente

Uccisa giornalista di Al Jazeera in Giudea e Samaria. Rimpallo di responsabilità

11 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?