Edmund Burke diceva che “perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all’azione”. In realtà perché il male trionfi è sufficiente il silenzio, l’accettazione dell’odio come normalità.
odio antiebraico
Intervista con Shimona Edith Besozzi autrice di “Sono Sionista”
Adrian Niscemi ha intervistato in esclusiva per Rights Reporter Shimona Edith Besozzi, autrice dello splendido libro “Sono Sionista” (distribuito da Belforte Editore), un libro che ho letto davvero tutto d’un fiato, con le presentazioni di Ugo Volli e Deborah Fait che centrano in pieno il messaggio che Shimona ha voluto lanciare con questo libro che non esito a definire un capolavoro. Avrei voluto fare una recensione del libro molto accurata che facesse da prefazione alla importantissima intervista ma vista la lunghezza del dialogo e, soprattutto, l’importanza dei contenuti di questo dialogo tra in nostro Niscemi e Shimona preferisco farlo separatamente e in maniera più approfondita. Permettetemi però di dire senza alcuna retorica che “Sono Sionista” è un libro assolutamente da leggere per chi vuole veramente e sinceramente approfondire le tematiche che riguardano il sionismo e cosa esso rappresenti e per chi voglia guardare al Medio Oriente con occhio preparato. “Sono Sionista” non è un libro “solo per sionisti” ma per tutti coloro che vogliono “capire” in maniera chiara e senza pregiudizi e leggendo l’intervista che segue ve ne renderete conto. (Maurizia De Groot Vos)
Guerra Gaza: odio antiebraico nel sostegno ad Hamas e non sostegno ai palestinesi
Lo avevamo previsto che non appena Israele avesse risposto al continuo lancio di missili il web si sarebbe scatenato mettendo immediatamente in secondo piano crisi ben più gravi di quella di Gaza. Quello che invece non avevamo previsto era una dimostrazione di odio antiebraico così massiccia, così sfrontata e così maligna.
Fratelli Musulmani egiziani: “un giorno uccideremo tutti gli ebrei”
Prima di parlare ancora di “primavera araba” in Egitto dobbiamo renderci conto a chi è stato veramente consegnata la terra dei faraoni e quali saranno le conseguenze per il futuro. Per fare questo, cioè per capire in che mani è finito l’Egitto, basta guardare a quello che è successo ieri nella moschea più importante del Cairo ad un raduno organizzato dai Fratelli Musulmani.