Erdogan scatenato contro l’occidente che, a suo dire, avrebbe avvallato la rivolta dei Tamarrod egiziani che ha deposto Mohammed Morsi. Il rais turco teme ripercussioni anche in Turchia e mette le mani avanti sostenendo la legittimità del regime della Fratellanza Musulmana.
tamarrod
Tamarrod: e adesso tremano Turchia e Tunisia
Non è un caso che gli unici nel mondo arabo/islamico a non congratularsi con il nuovo Presidente egiziano ad interim, Adly Mansour, siano la Turchia e la Tunisia. Persino Arabia Saudita e Qatar si sono congratulati con il nuovo Presidente egiziano, loro che hanno sempre sostenuto i Fratelli Musulmani.
Egitto: Mohamed Morsi non cede. Analisi degli ultimi fatti
Mohamed Morsi è isolato. Milioni di persone chiedono le sue dimissioni, l’esercito gli si rivolta contro e gli da un ultimatum, cinque ministri del suo Governo si dimettono e sembra che altri ne seguiranno nelle prossime ore. Nonostante tutto questo il rais egiziano tiene duro e rifiuta di dimettersi rifiutando anche l’ultimatum inviatogli dall’esercito.
Tamarrod d’Egitto: ecco la vera primavera araba
Quello che sta avvenendo in Egitto non è solo una oceanica manifestazione di contestazione al regime di Mohamed Morsi, è soprattutto un messaggio chiaro alla prepotenza fondamentalista dei Fratelli Musulmani e all’Islam integralista che si appropriato delle Primavere arabe trasformando una legittima richiesta di democrazia e di libertà in un terribile inverno islamico.
Egitto: la seconda rivoluzione. Milioni in piazza contro Morsi
I media indipendenti egiziani, quelli non ancora messi sotto il controllo della Fratellanza Musulmana, la chiamano già “la seconda rivoluzione egiziana”. Da questa notte centinaia di migliaia di persone stanno presidiando Piazza Tahrir e chiedono in massa le dimissioni di Mohammed Morsi.