Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: E intanto la Cina e l’Iran nel Golfo Persico e altrove…
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Opinioni > E intanto la Cina e l’Iran nel Golfo Persico e altrove…
Opinioni

E intanto la Cina e l’Iran nel Golfo Persico e altrove…

Franco Londei
Franco Londei 29 Agosto 2021
cina iran alleanza golfo persico
SHARE
510
SHARES
ShareTweet

Da quando l’allora Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, decise di inasprire le sanzioni all’Iran (era il 2018), Teheran ha trovato decine di modi per aggirarle, spesso con il fondamentale aiuto della Cina e sempre con l’Europa che chiudeva un occhio se non entrambi.

Il caso più eclatante è quello della flotta di petroliere fantasma che Teheran usa per aggirare le sanzioni sul petrolio e consegnare il petrolio a Pechino.

Quello della flotta iraniana di petroliere fantasma è un problema sollevato di recente da Israele (ne parla questa mattina il dott. Eyal Pinko sul quotidiano israeliano Yedioth Ahronot) dopo che un drone iraniano aveva colpito una nave di proprietà di una società israeliana provocando due morti.

In quel caso tra le tante cose che Gerusalemme denunciò alla comunità internazionale e in particolare all’Europa in merito alle violazioni iraniane, c’era appunto quella della flotta fantasma iraniana che consegnava petrolio alla Cina.

L’attenzione di Bruxelles fu però effimera e durò giusto il tempo di girarsi dall’altra parte e di inviare un alto funzionario all’insediamento del boia di Teheran alla presidenza iraniana.

Eppure, come fa notare il Dott. Eyal Pinko nel suo articolo su Yedioth Ahronot, ci sarebbe di che preoccuparsi, non tanto sulla destinazione finale del denaro ricavato con questo colossale giro di petrolio di contrabbando, quanto piuttosto per le conseguenze geopolitiche.

La flotta fantasma e le sue destinazioni

La flotta fantasma di navi cisterna iraniana comprende oltre 140 navi in grado di trasportare giornalmente oltre 102 milioni di barili di petrolio greggio o carburante e 11,8 milioni di barili di gas naturale liquefatto, per un valore totale di oltre 7,7 miliardi di dollari al giorno.

Da anni questa flotta di petroliere trasporta “segretamente” petrolio verso Cina, Corea del Nord, Russia, Siria, Libano e Venezuela, paese ricco di riserve petrolifere e, fino a pochi anni fa, uno dei maggiori esportatori di petrolio del mondo, ma bloccato dalle sanzioni americane.

Sebbene, come si può notare, le destinazioni sono molto diversificate, il maggior importatore di petrolio iraniano rimane la Cina che oltre ad importare il greggio sta costruendo con Teheran una alleanza politico militare volta a creare una spina nel fianco degli Stati Uniti nel Golfo Persico.

Il Dott. Pinko ci fa notare come «la Cina per diversi decenni ha visto l’Iran come un partner strategico nell’attuazione della sua “Belt and Road Initiative” (BRI), un progetto guidato dal leader cinese Xi Jinping, per formare una rotta commerciale intercontinentale simile alla famosa Via della Seta, che si estendesse dall’Asia orientale all’Europa».

La Cina ha investito 300 miliardi di dollari in questo progetto e con l’Iran nel 2000 ha firmato un trattato strategico di cooperazione (rinnovato nel 2019) che tra le altre cose prevede il trasferimento a Teheran delle conoscenze tecnologiche e delle linee di produzione di armi, aerei e missili.

Quella tra Iran e Cina non quindi solo una cooperazione commerciale ma è anche e soprattutto una cooperazione a livello strategico e militare.

È arrivato il momento per l’Europa di decidere come considerare la Cina…

Franco Londei

Per molto tempo in Europa si è creduto (o si è voluto credere) che fosse la Russia il maggior partner strategico per Teheran, quando invece era ed è la Cina.

E non è la stessa cosa. Nel medio-lungo periodo la politica di Pechino è molto più insidiosa di quella di Mosca, non fosse altro che per il fatto che Putin non trasferirebbe mai all’Iran tecnologia nucleare, mentre la stessa cosa non si può dire di Xi Jinping.

La Cina poi tra le diverse strategie militari che adotta ne ha una molto insidiosa detta di “guerra senza contatto” che in pratica consiste nell’assistere militarmente altri Stati che possano essere una spina nel fianco del nemico (l’America).

Non è la stessa strategia adottata da Teheran della “guerra per procura” anche se gli assomiglia moltissimo, perché l’Iran usa gruppi terroristici mentre la Cina usa veri e propri Stati. In questo caso l’Iran diventa una sorta di confine cinese sul Golfo Persico, mentre per esempio il Libano o anche la Siria non possono essere considerati tali per l’Iran.

È arrivato il momento per l’Europa di decidere come considerare la Cina, se cioè considerarla non dico alla stregua di un nemico ma almeno come un “attore ostile” così come considera la Russia di Putin, oppure fare come l’Iran e diventarne un prolungamento, un confine esterno.

Non c’è una posizione intermedia da tenere con Pechino. Credo che sia arrivato il momento per l’Europa di pensarci e di pensare ad una strategia comune da tenere con la Cina e con i suoi “prolungamenti” regionali.

510
SHARES
ShareTweet
TAGGED: cina, europa, flotta fantasma iraniana, iran, politica europea verso cina
Franco Londei 29 Agosto 2021

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

disinformazione putin guerra russia ucraina
Opinioni

La guerra Russia Ucraina e i venditori ambulanti di disinformazione

25 Maggio 2022
colonnello pasdaran ucciso
Medio Oriente

Chi era il colonnello dei Pasdaran ucciso a Teheran e perché è stato ucciso

24 Maggio 2022
berlusconi soccorre putin
Opinioni

Berlusconi vergognoso. Sull’Ucraina soccorre l’amico Putin

21 Maggio 2022
drone iran
Medio Oriente

Striscia di Gaza: preoccupante beffa alla difesa israeliana

20 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?