Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Oggi si raccolgono i frutti della politica di Trump in Medio Oriente
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Editoriali > Oggi si raccolgono i frutti della politica di Trump in Medio Oriente
EditorialiMedio Oriente

Oggi si raccolgono i frutti della politica di Trump in Medio Oriente

Franco Londei
Franco Londei 5 Febbraio 2022
SHARE
1.7k
SHARES
ShareTweet

Chi lo avrebbe mai detto che un anti-trumpiano come il sottoscritto si ritrovasse ad elogiare la politica di Trump in Medio Oriente?

A dire il vero non è nemmeno la prima volta a riprova che pur non approvando quasi nulla della politica globale di Donald Trump, ci sono state decisioni (specie in Medio Oriente) che ho apertamente condiviso, dal togliere ogni finanziamento ai palestinesi fino quasi a strangolare la loro economia basata sull’aiuto, al ritiro dal JCPOA passando per il trasferimento dell’ambasciata a Gerusalemme.

Non entro nel merito della politica globale dell’ex Presidente degli Stati Uniti, non mi compete e non mi sento adeguato a farlo, parlo solo della politica in Medio Oriente.

Facciamo un esempio facile da capire e relativo a un fatto recentissimo, la visita ufficiale del Ministro della Difesa israeliano, Benny Bantz, in Bahrain.

I rapporti tra Israele e i paesi arabi del Golfo, tra cui proprio il Bahrain, sono migliorati sotto la spinta sempre più decisa della politica impostata dal Dipartimento di Stato americano sotto l’Amministrazione Trump. Per precisa decisione di Trump, di Jared Kushner e di Benjamin Netanyahu.

Già da tempo si parla addirittura di normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita, ultimo tassello di una politica estera volta a regolarizzare i rapporti con il mondo arabo e che fino ad oggi ha portato Israele ad avere rapporti ufficiali con Emirati Arabi Uniti, Bahrain, Marocco, Sudan, Egitto e Giordania.

Proprio il Bahrain è particolarmente importante, non solo perché ha dato il via al giro di regolarizzazioni nel Golfo Persico (anche se ufficialmente sono stati gli Emirati Arabi Uniti), ma perché è il primo paese del Golfo che firma con Israele un memorandum d’intesa sulla sicurezza.

Il viaggio di Gantz in Bahrain non è stato molto considerato dai media occidentali, ma meritava più attenzione.

Il motivo per cui doveva essere “un attimo” più considerato è la posizione del piccolo stato arabo del Golgo, a soli 200 Km dalla costa iraniana. Per l’Iran il memorandum d’intesa sulla sicurezza è un messaggio potentissimo e a livello geopolitico è una vera bomba.

«Questa è la prima volta che un ministro della Difesa israeliano viene apertamente in Bahrain per una visita ufficiale» ha detto Gantz ai giornalisti.

«Abbiamo firmato un accordo di cooperazione per la sicurezza, che è un’altra pietra miliare nell’importantissimo processo degli Accordi di Abramo, che stiamo portando avanti da più di un anno» ha detto ancora il Ministro della Difesa israeliano evidenziando l’enorme importanza del viaggio e degli accordi firmati.

E qui torniamo alla politica di Trump in Medio Oriente. Fu Jared Kushner che per conto di Donald Trump portò Israele ed Emirati Arabi Uniti a firmare i primi accordi di normalizzazione. Successivamente anche il Bahrain vi si unì e i tre firmarono gli Accordi di Abramo alla Casa Bianca il 13 agosto 2020. Più tardi si uniranno al gruppo anche Marocco e Sudan.

Firma Accordi di Abramo a Washington

Bisogna capire prima di tutto l’importanza di tali accordi tra Israele e diversi paesi arabi, a parte le ricadute sulla causa palestinese, quelle importantissime sugli accordi di difesa reciproca.

Si pensi per esempio alle possibile ricadute di tali accordi in un momento in cui gli Emirati Arabi Uniti sono sotto attacco da parte dei ribelli Houthi e quindi dell’Iran che persino durante la visita del Presidente israeliano, Isaac Herzog, negli Emirati hanno lanciato un missile balistico (intercettato).

Grazie a quegli accordi oggi gli Emirati possono pensare all’uso di Iron Dome, il sistema di difesa antimissile israeliano, anche se ci sono ancora importanti scogli da superare prima che Israele venda agli EAU batterie di Iron Dome.

Tuttavia lo scorso 18 gennaio Israele ha offerto agli Emirati Arabi Uniti assistenza in termini di sicurezza e di intelligence e non è escluso che abbia fatto la stessa offerta al Bahrain.

In molti vedono in questa offerta un primo passo verso l’assistenza contro gli attacchi missilistici dei ribelli Houthi dello Yemen e, più in generale, un primo passo verso una fattiva collaborazione in termini di difesa, anche se personalmente tendo a pensare che difficilmente Israele consegnerà una tecnologia come quella di Iron Dome ad un paese arabo, seppure amico e alleato.

Tutti questi ragionamenti erano semplicemente impensabili prima degli accordi di Abramo, prima di Donald Trump.

Chi mai avrebbe pensato prima degli accordi di Abramo che un Paese arabo avrebbe chiesto apertamente assistenza militare a Israele?

Chi mai avrebbe pensato prima degli accordi di Abramo che un aereo militare israeliano con a bordo il Presidente o il Ministro della Difesa, sorvolasse l’Arabia Saudita per arrivare a destinazione in un altro paese arabo?

Chi mai avrebbe pensato prima degli accordi di Abramo che il Presidente israeliano andasse in visita ufficiale negli Emirati Arabi Uniti o che il Ministro della Difesa israeliano visitasse il Bahrain concludendo per di più un accordo per la difesa?

In due anni è cambiato tutta la politica mediorientale grazie a quegli accordi fortemente voluti dal Presidente Donald Trump e presto anche l’Arabia Saudita si deciderà a compiere il grande passo, perché la minaccia iraniana è sempre più incombente e solo una alleanza con Israele potrà fermare questa spada di Damocle sulla testa dei sauditi.

1.7k
SHARES
ShareTweet
TAGGED: accordi di abramo, arabia saudita, Bahrain, Donald Trump, emirati arabi uniti, iran, israele, politica medio oriente
Franco Londei 5 Febbraio 2022

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
funerale giornalista al jazeera uccisa
Medio Oriente

Israele deve smetterla di assumersi responsabilità che non ha

17 Maggio 2022
Yahya Sinwar Hamas striscia di gaza
Medio Oriente

Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?

15 Maggio 2022
al jazeera Shirin Abu Aqleh
Medio Oriente

Uccisa giornalista di Al Jazeera in Giudea e Samaria. Rimpallo di responsabilità

11 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?