Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Sud Sudan: l’ONU sposta altre truppe nella regione di Abyei a protezione della popolazione
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Senza categoria > Sud Sudan: l’ONU sposta altre truppe nella regione di Abyei a protezione della popolazione
Senza categoria

Sud Sudan: l’ONU sposta altre truppe nella regione di Abyei a protezione della popolazione

Franco Londei
Franco Londei 19 Ottobre 2010
Updated 2010/10/19 at 7:49 AM
SHARE
ShareTweet

Con una conferenza stampa a sorpresa, il rappresentante in Sudan del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Haile Menkerios, ha annunciato ieri che dopo il ridispiegamento delle truppe di pace ONU in Sudan (United Nations Mission in Sudan – UNMIS) deciso pochi giorni fa, le Nazioni Unite hanno deciso di trasferire altri 100 militari nella zona di Abyei a protezione delle popolazione.

La scorsa settimana le Nazioni Unite, a seguito di un imponente e preoccupante ridispiegamento di forze dell’esercito sudanese lungo i confini con il Sud Sudan, avevano deciso di spostare un certo numero di militari in quella che è senza dubbio la zona più calda dell’intera regione, Abyei, scatenando le ire del Governo centrale sudanese che ha visto in questa mossa una indebita interferenza delle Nazioni Unite. Ieri, dopo colloqui con il Presidente sudanese, Omar al-Bashir, e il Presidente del Governo Provvisorio del Sudan Meridionale, Salva Kiir, l’inviato del Segretario Generale delle Nazioni Unite ha deciso di potenziare ulteriormente la presenza militare ONU nella regione di Abyei inviando altri 100 militari. Nel farlo ha ribadito che il ridispiegamento delle truppe della missione UNMIS rientra perfettamente nel mandato delle Nazioni Unite ed volto unicamente a garantire la sicurezza della popolazione civile.

La regione di Abyei è senza dubbio la zona più calda del Sudan Meridionale. Lo scorso anno la Corte Internazionale di Arbitrato aveva ridisegnato i confini della ricchissima regione attribuendo i campi petroliferi del nord a Khartoum e i fertili pascoli del Sud (compresa la capitale Abyei) a Juba. Il Sudan People Liberation Movement (SPLM) aveva interpretato tutto questo come una palese divisione anche delle due etnie presenti nella regione con i Misseriya (pastori nomadi arabi) che sarebbero dovuti rimanere in territorio sudanese (a nord) e i Ngok Dinka (agricoltori neri) che avrebbero preso possesso delle fertili terre del Sud della regione. Non solo, la decisione della Corte di Arbitrato aveva di fatto escluso i Misserya dal referendum per l’autodeterminazione che si terrà il prossimo 9 gennaio 2011. Questi due decisioni nei mesi scorsi hanno scatenato le durissime reazioni dei Misseriya che si sono visti portare via i pascoli del Sud della regione ed esclusi dal referendum, reazioni che hanno portato a sanguinosi scontri a fuoco con i Ngok Dinka che hanno provocato centinaia di morti. Secondo molti osservatori ed esperti, ad armare la mano dei Misseriya sarebbe stato il Governo centrale sudanese che non intende lasciare il sud della regione di Abyei (anche questo ricchissimo di petrolio oltre che di terre fertili) al controllo del Sudan Meridionale. Una settimana fa il Governo centrale sudanese annunciava che la regione di Abyei non avrebbe potuto partecipare al referendum a causa del ritardo nell’organizzazione dello stesso, ritardo dovuto alle difficoltà sorte nei mesi scorsi tra Khartoum e Juba nel definire i confini precisi della regione.  La decisione innescava immediatamente un rialzo della tensione in tutta l’area che, unito al ridispiegamento delle truppe sudanesi, faceva temere il peggio. Di qui la decisione delle Nazioni Unite di rafforzare la presenza militare.

Come si può vedere la situazione nella regione di Abyei è tesissima, resa ancora più grave dall’enorme afflusso di armi cinesi verso Khartoum in aperta e palese violazione dell’embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite al Sudan e di cui parleremo più diffusamente nei prossimi giorni in uno specifico ed esplosivo report. Il prossimo 27 ottobre il Governo Sudanese e il Governo Provvisorio del Sudan Meridionale si incontreranno ad Addis Abeba per tentare l’ultimo accordo sulla regione di Abyei con la mediazione dell’Unione Africana. Quella sarà presumibilmente l’ultima possibilità per un accordo pacifico. Ma considerando che Khartoum farà di tutto per impedire sia il passaggio di Abyei al sud che la secessione, non nutriamo molte speranze a riguardo.

Secondo Protocollo

ShareTweet
TAGGED: abyei, conflitti etnici in sudan, missione di pace in sudan, onu, referendum in sud sudan, situazione in sud sudan, sud sudan
Franco Londei 19 Ottobre 2010

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

Società e cronaca

L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto

21 Gennaio 2022
Senza categoria

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021
Opinioni

Ma perché dobbiamo pagare le (inutili) Nazioni Unite?

21 Settembre 2021
rr Medio Oriente

Perché né l’Italia né il resto del mondo hanno diritto a contestare Israele

25 Maggio 2020
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?