Sclerosi Multipla: alcuni “consigli della nonna” utili a vivere meglio

Una premessa già fatta in passato: chi è affetto da Sclerosi Multipla sa che non c’è una sola Sclerosi Multipla ma che ogni paziente ha la sua Sclerosi Multipla, questo per dire che i consigli della nonna che mi accingo a dare possono valere per alcuni e non per altri. Sono consigli di uso generale (da qui il termine “consigli della nonna”) che a volte possono sembrare persino stupidi per chi non ha la Sclerosi Multipla ma che spero tornino utili a coloro che invece ne soffrono o ai loro famigliari.

Leggi tutto

La prima legge della Sclerosi Multipla in un attacco influenzale

Chi è affetto da Sclerosi Multipla sa benissimo che ci sono molte leggi non scritte che regolamentano questa terribile malattia, ma sa che ce n’è una più importante di tutte le altre, quella che recita: qualsiasi cosa accada a chi è affetto da Sclerosi Multipla assume una valenza dieci volte superiore rispetto a chi non ne è affetto.

Leggi tutto

Nove euro al giorno per sopravvivere e glieli negano. Poi ci lamentiamo del razzismo

Ho letto con molta rabbia la storia di Francesco Di Vita, 22enne di Salerno affetto da distrofia muscolare di Duchenne al quale il Servizio Sanitario Nazionale nega la fornitura di alimenti indispensabili per la propria sopravvivenza, per un costo di nove euro al giorno, meno di 300 euro al mese.

Leggi tutto

Sclerosi Multipla: usare il Sativex

Voglio tornare per un attimo a parlare di Sclerosi Multipla e in particolare del Sativex dopo che ne ho parlato in questo articolo. Devo riconoscere che ho trattato l’argomento con una certa superficialità e visto che ho ricevuto un lunga serie di email che mi chiedevano maggiori delucidazioni su questo fantastico prodotto a base di cannabis, ho deciso di scriverci in maniera più approfondita.

Leggi tutto

Sclerosi Multipla: attenzione alle cure “alternative”. Alcuni consigli per vivere meglio

Non mi piace molto parlare della mia malattia, ma arriva un momento in cui occorre anche mettersi in gioco, specialmente quando vedi cari amici malati come te di Sclerosi Multipla cadere (per disperazione o stupidità, fate voi) nelle grinfie di quelli che io chiamo “sciacalli azzeccagarbugli”, gente senza scrupoli che non esita un attimo a proporre miracolose cure alternative.

Leggi tutto

Messaggio al M5S: che ne è degli italiani dimenticati perché non fanno notizia? Il caso Semeghini

Leggo su il Fatto Quotidiano che il M5S ha presentato una interrogazione parlamentare per chiedere al Ministero degli Affari Esteri alcune spiegazioni in merito alla morte di Salvatore Diaferio avvenuta ancora in circostanze poco chiare in Messico. Bene, significa che il M5S non è tutto distintivo e Shalabayeva anche se proprio Il Fatto Quotidiano aveva contribuito a diffondere la notizia.

Leggi tutto

Vivere con meno di 10 euro al giorno. Meglio farsi passare per clandestino

Torno a parlare di invalidi civili italiani e lo faccio dopo che alcuni mesi fa un mio post aveva sollevato un polverone e addirittura additato come “razzista” nel quale mi lamentavo che un rifugiato (o dichiaratosi tale) prende più soldi di un invalido civile italiano. Non mi importa francamente chi sia a pagare quei soldi e non sto dicendo che ai rifugiati non bisogna aiutarli, sto semplicemente dicendo che è una vergogna che un invalido civile al 100%, cioè totalmente inabile al lavoro, debba vivere con meno di 10 euro al giorno quando chi arriva da fuori ha (magari giustamente) tutti i Diritti di questo mondo e gode del triplo delle risorse.

Leggi tutto

Sclerosi multipla: cosa fare se avete un malato in casa (prima parte)

Prima di tutto voglio fare qualche premessa. La mia non vuole essere una “guida” ma solo uno spunto di riflessione dedicato non ai malati di sclerosi multipla ma ai loro famigliari. Proprio per questo sarò sconclusionato, senza un filo logico. E’ solo un insieme di pensieri divisi in due parti buttati giù a caso (anche perché non ho più tanta facilità nello scrivere).

Leggi tutto

Antisemitismo su Facebook. Chi da fastidio e chi no

L’ho detto più volte: ormai la guerra contro la prepotenza antisemita si combatte anche a livello mediatico. Così può succedere che su Facebook prosperino account antisemiti, nazisti, negazionisti, gente che propina a getto continuo notizie false e rimangano tranquillamente attivi mentre account che smentiscono tutte quelle falsità e che cercano di aprire uno spiraglio di verità vengano bloccati.

Leggi tutto

Caro Renzi, non abbiamo più la salute, lasciateci il Diritto di star male

Confesso che avevo (e in parte ho ancora) molta fiducia in questo Governo Renzi, mi piace il modo spedito di proseguire, mi piace che finalmente abbia messo in discussione lo strapotere dei sindacati, mi piace che non dia tanta corda alla sinistra estrema. Ci sono cose che non mi vanno ancora giù ma penso che occorra dargli tempo. C’è però una cosa che secondo me il Governo Renzi deve fare assolutamente e velocemente e che ancora non ha fatto: garantire non solo il Diritto alla salute, ma anche il Diritto di star male a chi la salute non ce l’ha più.

Leggi tutto

Apriamo un lager per disabili e invalidi

Avrei una proposta per il Governo e per i politici dell’ultima ora -Lorenzin, Renzi, Letta ecc. ecc. – : dato che a quanto sembra disabili e invalidi sono un peso insostenibile per questa nazione facciamo come fece a suo tempo Adolf Hitler con il suo Aktion T4, eliminiamoli con una bella eutanasia o rinchiudiamoli in un lager dove lasciarli morire.

Leggi tutto

Ong e la politica del dolore: una seria denuncia contro certe organizzazioni “umanitarie”

Ieri ho letto con sbigottimento e un certo disappunto l’articolo denuncia di Silvestro Montanaro intitolato “I senza vergogna” nel quale Montanaro denuncia una vergognosa campagna messa in piedi dalla RAI. Il mio disappunto non era certo per l’articolo bellissimo e realista di Silvestro Montanaro, ma per quello che lui denuncia.

Leggi tutto