Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Gli schiavi del cioccolato: lo scandalo che investe i maggiori produttori di cacao mondiali
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Senza categoria > Gli schiavi del cioccolato: lo scandalo che investe i maggiori produttori di cacao mondiali
Senza categoria

Gli schiavi del cioccolato: lo scandalo che investe i maggiori produttori di cacao mondiali

Franco Londei
Franco Londei 27 Ottobre 2010
SHARE
ShareTweet

I grandi produttori di cioccolato mondiali (da Nestlè a Hershey’s) dieci anni fa avevano promesso che non avrebbero più usato bambini come schiavi per la raccolta del cacao. Lo scandalo era venuto fuori a seguito di un articolo di due reporter americani (Sudarsan Raghavan e Sumana Chatterjee) che avevano raccontato all’America e al Mondo come le grandi compagnie del cacao usassero i bambini per la raccolta del cacao trattandoli esattamente come schiavi.

I due reporter avevano pubblicato un dossier dove venivano dimostrate (anche con molte immagino shock)  le torture inflitte ai piccoli nelle grandi piantagioni tropicali di proprietà delle multinazionali del cacao. Avevano poi pubblicato i drammatici racconti dei piccoli costretti per pochi centesimi al giorno a lavorare per 13/14 ore sotto la paura di essere frustati o malmenati se fossero crollati o se non avessero mantenuto un alto standard di raccolta.

Quel dossier finì dai giornali al Congresso americano che costrinse le multinazionali del cacao a firmare un accordo secondo il quale si impegnavano a non usare più bambini come schiavi nelle piantagioni entro il 2005 e a mettere nelle etichette dei prodotti la dicitura “slave-free” per certificare che quel cacao (o quel derivato) non provenisse da piantagioni dove venivano impiegati bambini in schiavitù. Nel 2005 le multinazionali del cacao ottennero una proroga fino al 2008 e nel 2008 ne ottennero un’altra fino al 2010.

Siano quasi alla fine del 2010 e le multinazionali continuano imperterrite a usare i bambini come schiavi per la raccolta del cacao senza che nessuno muova un dito o denunci questo scandalo. Ogni giorno i nostri bambini (ma anche gli adulti) mangiano prodotti al cacao, caramelle, cioccolato, merendine, dolcetti, cioccolatini ecc. ecc. senza sapere che dietro a quella leccornia c’è il sangue di loro coetanei che spesso ci rimettono la vita per permettere al cacao di arrivare al punto di produzione.

Alla fine di settembre d quest’anno un team di ricercatori della Tulane University su incarico del Congresso americano, ha rilasciato un ennesimo dettagliato rapporto sull’uso di “bambini-schiavo” nelle piantagioni di cacao. La relazione è semplicemente shoccante. I bambini, spesso piccolissimi, vengono costretti a lavorare per 13/14 ore al giorno. Il lavoro è durissimo e viene svolto sotto l’occhio vigile di veri e propri aguzzini. Chi non riesce a lavorare secondo gli standard previsti dalle multinazionali del cioccolato viene duramente picchiato e spesso usato come esempio verso gli altri piccoli. Insomma, una vera e propria condizione di schiavitù.

Le grandi multinazionali si difendono affermando che non essendo loro le proprietarie delle piantagioni non possono fare niente a riguardo. Affermazione assolutamente falsa. Prima di tutto possono evitare di comprare il cacao da quelle piantagioni dove vengono usati bambini-schiavo. In secondo luogo sono le multinazionali a stabilire e a pretendere le quantità di cacao che deve essere prodotto dalla piantagione, quindi sono perfettamente consapevoli che per raggiungere quelle quantità i produttori usano determinati metodi.

Ora, pensate solo per un attimo a quanto cioccolato viene consumato in tutto il mondo. Adesso fate una semplice equazione per immaginare quanto grande sia il mercato del cacao e quanti bambini vengono sfruttati come schiavi per la sua raccolta. Parliamo di centinaia di migliaia di bambini. E’ chiaro che qualcosa occorra fare. E se nemmeno il Congresso americano è riuscito a fermare questo immondo traffico di schiavi, forse a riuscirci potrebbero essere i consumatori. Per questo nei prossimi giorni daremo il via ad alcune iniziative mirate a sensibilizzare sia i consumatori che i produttori.

Ci si avvicina ad Halloween e subito dopo ci sarà il Natale. Quando i vostri bambini andranno porta per porta a pronunciare la famosa frate “dolcetto o scherzetto” pensate che a dietro quei dolcetti c’è il sangue di migliaia di bambini come i vostri.

Bianca B.

ShareTweet
TAGGED: bamabni usati nelle piantagioni di cacao, bambini-schiavo, cacao, cacao insanguinato, diritti dei bambini, produzione mondiale del cacao, schiavitù, sfruttamento minorile nelle piantagioni di cacao
Franco Londei 27 Ottobre 2010

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

Senza categoria

Solo una mossa sbagliata? State attenti voi…

15 Dicembre 2021

Gli schiavi del 21esimo secolo: uno sguardo sul problema migranti

8 Giugno 2014

Rapporto UNICEF sui bambini palestinesi: accuse false e strumentali

11 Marzo 2013

Distruggere Israele: unico vero e dichiarato obbiettivo iraniano

7 Dicembre 2012
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?