Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: La Turchia mette a repentaglio la NATO. E’ crisi tra Washington e Ankara
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > rr Medio Oriente > La Turchia mette a repentaglio la NATO. E’ crisi tra Washington e Ankara
rr Medio Oriente

La Turchia mette a repentaglio la NATO. E’ crisi tra Washington e Ankara

Franco Londei
Franco Londei 22 Marzo 2019
SHARE
ShareTweet

E’ una crisi vera quella tra Washington e Ankara a seguito della decisione turca di acquistare il sistema antiaereo russo S-400.

Gli Stati Uniti stanno infatti decidendo di non consegnare alla Turchia gli F-35 ordinati e quindi di mettere Ankara fuori dal progetto e probabilmente fuori anche dalla NATO.

Infatti, come spiega un esperto a RR, con un sistema S-400 operativo nel cuore dell’architettura di difesa aerea della Turchia, l’intera flotta aerea NATO di F-16 e F-35 sarebbe messo a repentaglio dal momento che la Russia sarebbe in grado di “leggere” le loro prestazioni.

Per questo motivo qualche mese fa il Congresso americano, saputo dell’acquisto da parte della Turchia degli S-400 russi, aveva chiesto di bloccare la consegna di F-35 ad Ankara, ed è sempre per questo motivo che molti membri della NATO chiedono se non l’espulsione, quantomeno la non condivisione di notizie sensibili con la Turchia.

Che si sarebbe arrivato a questo Erdogan lo sapeva benissimo quando nel dicembre 2017 finalizzò con la Russia un contratto del valore di 2,5 miliardi di dollari per l’acquisto degli S-400, ma è andato avanti comunque sulla sua strada.

Il dittatore turco non ha accettato l’offerta americana di sostituire gli S-400 con un moderno sistema antiaereo americano pensando, a torto, di poter tenere i piedi ben saldi su due staffe, quella della NATO e quella russa.

Ora, secondo Ankara, è troppo tardi per tornare indietro dall’acquisto degli S-400 non tanto, si ritiene, per annullare il contratto quanto piuttosto perché salterebbero gli accordi tra Russia e Turchia sulla Siria.

Secondo l’ex ambasciatore europeo ad Ankara, Marc Pierini, «se la Russia dispiega un sistema radar di prima linea con il personale russo associato nel cuore della rete aerea e della difesa aerea turca, ciò metterà completamente a repentaglio la fiducia della NATO nell’affidabilità di Ankara in caso di crisi militare».

Pierini riporta esattamente l’opinione di molti membri della NATO poiché non c’è modo di isolare gli arei turchi dal sistema S-400 il che, come detto precedentemente, permetterebbe ai russi di andare a leggere tutte le informazioni inerenti gli aerei inquadrati, le manovre evasive, i dati sulla velocità ecc. ecc.

La crisi tra Washington e Ankara

Soner Çağaptay, direttore del Programma di ricerca turco presso il Washington Institute for Near East Policy, ha dichiarato che l’acquisto di S-400 da parte di Ankara potrebbe avere un impatto devastante sulle relazioni bilaterali USA-Turchia. «E’ quasi certo che Washington imporrà sanzioni ad Ankara se la Turchia dovesse andare avanti con la decisione di acquistare gli S-400 dalla Russia», ha detto Çağaptay.

Rincara la dose Ilhan Tanir, direttore esecutivo di Ahval English il giornale turco vicino a Erdogan, il quale ha detto che la Turchia sta procedendo con l’acquisto di S-400 il che potrebbe seriamente mettere a rischio l’adesione della stessa Turchia alla NATO.

«Gli Stati Uniti, in qualità di componente più importante della NATO, hanno già minacciato la Turchia di “gravi conseguenze” se andrà avanti con l’acquisto degli S-400. Si prevede che il Congresso USA imporrà misure severe, tra cui il divieto permanente del trasferimento di F-35 in Turchia e verrà quasi certamente attivato il Countering America’s Adversaries Through Sanctions Act, il che vorrebbe dire mettere Ankara fuori dalla NATO.

ShareTweet
TAGGED: acquisto turco s-400, erdogan, nato, s-400, stati uniti, turchia
Franco Londei 22 Marzo 2019

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

svezia finlandia erdogan nato
Opinioni

Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan

19 Maggio 2022
simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
erdogan turchia problema nato
Opinioni

Il vero problema della NATO si chiama Erdogan

14 Maggio 2022
Medio Oriente

Israele in allarme: gli USA si sono arresi all’Iran?

15 Marzo 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?