La Turchia ringhia contro «l’ombrello francese» sulla Grecia

Martedì scorso Francia e Grecia hanno siglato un accordo per l’acquisizione da parte di quest’ultima di tre fregate di difesa e intervento (IDE) per la Marina ellenica per 2,9 miliardi di euro con un’opzione per una quarta. L’accordo è significativo per entrambi i paesi: per la Grecia, rappresenta un bilanciamento delle forze con l’alleato (si … Leggi tutto

Il terrorismo islamico colpisce dove il mostro è stato allevato in casa

Ieri sera il terrorismo islamico ha colpito di nuovo la Francia. C’è un filo ben visibile che unisce gli attentati in Francia, in Belgio, in Olanda, in Svezia e prima ancora in Gran Bretagna. Quel filo non si chiama ISIS o Al Qaeda che sono facce della stessa medaglia, quel filo porta il nome di un mostro che ci siamo allevati in casa e che ha saputo approfittare della nostra tolleranza e della nostra accoglienza, un mostro che si è insinuato lentamente ma inesorabilmente nella nostra società usando le nostre leggi e nutrendosi della nostra democrazia per farlo. Quel mostro si chiama islamismo.

Leggi tutto

Terrorismo islamico: in Francia agenti armati sulle spiagge. E in Italia?

Il terrorismo islamico ha cambiato indelebilmente il nostro stile di vita. Negli ultimi anni ha agito unicamente per raggiungere questo obiettivo, ha attaccato i luoghi della nostra vita quotidiana, ci ha attaccati nelle movida notturna, negli stadi, nei luoghi di vacanza, nelle stazioni dei treni, delle metrò, negli aeroporti. Ha attaccato tutto quello che rappresenta l’occidente. E noi in qualche modo ci dobbiamo adattare.

Leggi tutto

Che interessi ha la Francia nel conflitto israelo-palestinese?

A un primo sguardo non si capisce bene che interessi abbia la Francia nel conflitto israelo-palestinese tanto da farle organizzare una conferenza internazionale che oggi a Parigi vedrà la sua nascita con la ferma opposizione di Israele e la apparente freddezza degli Stati Uniti. Cosa gli interessa ai francesi di mettere becco in una delle questioni più complesse del Medio Oriente? Perché mai si sbattono così tanto?

Leggi tutto