Mercoledì sera la Knesset (il Parlamento israeliano) ha approvato in prima lettura (ne servono tre) la nuova legge contro il terrorismo proposta dal Ministro della Giustizia, Ayelet Shaked, la quale prevede un deciso inasprimento delle pene per chi si macchia di atti di terrorismo, compreso il lancio di pietre, e per chi appoggia o favorisce gli atti di terrorismo.
ong israele
Pallywood: il video di Nabi Salah arriva alla Knesset
Il video girato nel villaggio palestinese di Nabi Salah che ha fatto il giro del mondo perché mostra un militare israeliano abbandonato a se stesso, accerchiato e messo in difficoltà da donne palestinesi esaltate e ben “addestrate” è diventato un caso nazionale e per iniziativa del partito di Avidgor Liberman approda alla Knesset.
Medio-Oriente: il ruolo poco umanitario delle ONG nel conflitto israelo-palestinese
In questi giorni in Israele, all’interno del mondo “umanitario”, è molto acceso il dibattito in merito alla durissima denuncia del Governo israeliano nei confronti della ONG irlandese Trócaire, una denuncia che ha portato alcuni massimi funzionari irlandesi a precipitarsi in Israele per verificare sul campo le accuse israeliane.
Israele: ONG o lobby di potere? Il miraggio dello Stato binazionale
I primi a sollevare il problema sono stati nel 2009 quelli di Ngo Monitor producendo un rapporto intitolato “Trojan Horse: The Impact of European Government Funding for Israeli NGOs”, dove per la prima volta si parlava di finanziamenti esterni alle Ong israeliane.