Le notizie che arrivano questa mattina da Teheran delineano un quadro molto simile ad una vera e propria rivolta popolare e non mancano certo gli spunti di riflessione.
Innanzitutto la repressione ordinata dal regime in occasione della festa della Ashura è la prova evidente del distaccamento della dittatura dal potere religioso. E’ chiaro che il dittatore Ahmadinejad e i suoi complici sono molto più interessati a mantenere il potere piuttosto che alla promozione di una società islamica. Questo potrebbe allontanare dal regime la gran massa di ferventi integralisti religiosi presenti in Iran.
In secondo luogo le manifestazioni contro il regime sono diffuse in tutto il paese e non solo a Teheran. C’è da dire oltretutto che questa mattina, esattamente come ieri, le proteste sono partite dai quartieri meridionali di Teheran, cioè da quei quartieri abitati dagli islamici ortodossi. Questo non è un buon segno per il regime.
In terzo luogo, ma forse più importante di tutti, la speranza di Ahmadinejad di vedere le proteste scemare nel tempo si è infranta con la caparbietà dei giovani iraniani che invece continuano a manifestare ad ogni occasione ottenendo un sempre maggior seguito anche in quelle classi che all’inizio erano rimaste a guardare.
Ieri un importante esponente della dissidenza iraniana all’estero ha detto che “la rivoluzione verde in Iran è ormai incontrovertibile”. Mai parole furono più azzeccate. Il problema è capire se anche la comunità internazionale si rende conto di quanto sta avvenendo in Iran, cioè che è in corso un cambiamento radicale del paese. Ma soprattutto è importante capire cosa intende fare per aiutare il movimento verde. Fino ad oggi tutta la comunità internazionale è rimasta a guardare in modo passivo limitandosi a condannare (solo saltuariamente) la durissima repressione. Ora è arrivato il momento di realizzare il fatto che l’Iran è sull’orlo di un grandissimo cambiamento e di aiutare attivamente la dissidenza iraniana.
Anche oggi arrivano notizie di diversi morti negli scontri di Teheran, continuare a rimanere impassibili di fronte a questa barbarie non è un atto di civiltà ma rende la comunità internazionale complice del regime e quindi, al pari suo, incivile. Ora è arrivato veramente il momento di far sapere ai ragazzi iraniani che non sono soli. Il regime ha il tempo ormai contato, facciamo in modo che sia il più breve possibile.
Articolo scritto da Noemi Cabitza
Per seguire cosa accade in Iran potete visitare il forum a questo indirizzo
ecco un paio di video
http://www.youtube.com/watch?v=dZAG7M9ZG_0
http://www.youtube.com/watch?v=aVL_-pJ6gJo
ancora un video che rende l’idea di come sia la situazione in Iran
http://www.youtube.com/watch?v=m1MTf2ig90w
secondo fonti non confermate Khamenei si è rifugiato in una base militare dove sarebbe stato portato con un elicottero . Se la notizia venisse confermata sarebbe davvero un segno che il regime sta cedendo
hanno ucciso il nipote di Moussavi. Aveva solo 20 anni. Gli hanno sparato al petto