Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Coronavirus in Iran: esercito iraniano a un passo dalla rivolta
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > rr Medio Oriente > Coronavirus in Iran: esercito iraniano a un passo dalla rivolta
rr Medio Oriente

Coronavirus in Iran: esercito iraniano a un passo dalla rivolta

Franco Londei
Franco Londei 15 Aprile 2020
SHARE
189
SHARES
ShareTweet

Grazie (o a causa) del Coronavirus il popolo e l’esercito iraniano (non IRGC) si stanno svegliando e ora come non mai stanno seriamente mettendo in discussione il regime degli Ayatollah.

So benissimo che molte volte ci siamo illusi che in Iran potesse avvenire una controrivoluzione, un risveglio delle masse dalla follia islamica che dal 1979 sta letteralmente opprimendo uno dei popoli più laboriosi e ammirabili del mondo, un faro nel buio del mondo islamico. Ma questa volta ci sono tutte le premesse affinché ciò avvenga.

E paradossalmente a fare in modo che forse ciò avvenga è quel virus che sta devastando il mondo, quel COVID-19 che sta mettendo in ginocchio tutto il pianeta.

È infatti la gestione dell’epidemia in Iran da parte del regime che sta portando alla luce un forte ed inedito dissenso popolare verso gli Ayatollah, un dissenso mai visto prima proprio perché a differenza del passato vede coinvolti anche quella larga parte degli iraniani che vivono al di fuori delle grandi città, quello cioè che fino a ieri era stato lo zoccolo duro del regime degli Ayatollah.

L’apice di questo dissenso si è visto lo scorso 29 marzo quando 100 accademici iraniani hanno scritto una lettera aperta indirizzata al grande Ayatollah Ali Khamenei pubblicata su un sito riconducibile a Mir Hossein Mousavi, il leader della Rivoluzione Verde del 2009 che vive ancora agli arresti domiciliari.

La lettera dei 100 accademici iniziava con un inedito attacco diretto alla guida suprema iraniana: signor Khamenei, lei è il colpevole numero 1 nella pandemia di COVID-19 diventata un disastro nazionale. Signor Khamenei, non “guida suprema” o “Ayatollah Khameni” è già audace e inedito.

Poi la lettera prosegue accusando il leader supremo di “offuscamento della verità” arrivando addirittura a prendere in giro apertamente la sua “visione del mondo basata sulla cospirazione” e infine attaccandolo sul fatto di aver ridotto uno dei paesi potenzialmente più ricchi del mondo in una “ironica disgrazia, afflitto dalla povertà e dalla fame nonostante sia inondato di petrolio”.

La lettera dei 100 accademici iraniani è l’apice di uno scontento che le nostre fonti in Iran definiscono “generalizzato” e figlio della grottesca e a volte comica gestione dell’epidemia da parte del regime degli Ayatollah.

Come non ricordare infatti che l’inizio della epidemia di Coronavirus fu contrassegnato prima dalla totale negazione che ci fosse una epidemia in atto, seguita poi dalle più assurde giustificazioni e da comici (ma pericolosissimi) consigli su come combatterla, dal “leccare i santuari sciiti” fino a quello secondo cui per curarsi occorreva “introdurre nell’ano un batuffolo di cotone imbevuto di olio di viola”.

Persino gli scienziati iraniani fecero a gara per rassicurare la popolazione per tenerla buona, come quando Hossein Ali Shahriari, potentissimo e influente membro del comitato medico del parlamento iraniano, disse che “gli scienziati di tutto il mondo stavano arrivando in Iran per apprendere come gli iraniani combattevano il virus”.

Le menzogne del regime sono state seppellite dai cadaveri degli iraniani che nel frattempo morivano a migliaia.

Ed è proprio questo che sta scatenando l’ira del popolo iraniano, anche di quello che fino a qualche mese fa rappresentava lo zoccolo duro del regime degli Ayatollah e che lo sosteneva nonostante tutto.

Il dissenso sta montando velocemente anche tra le fila dell’esercito iraniano, dove per “esercito” si intende tutto il complesso militare non dipendente dalle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC), duramente falcidiato dal COVID-19 mentre i pasdaran e gli Ayatollah avevano la precedenza sulle cure e arrivavano addirittura a definire il virus “un segno divino” invitando nel contempo a “diffonderlo ovunque”.

Ed è proprio il malcontento dilagante nell’esercito iraniano la chiave su cui ci dovremmo soffermare, non fosse altro che per i numeri che rappresenta e per la crescente ostilità verso l’IRGC che invece rimane caposaldo del regime.

I militari iraniani potrebbero riuscire dove hanno fallito sette presidenti degli Stati Uniti, 19 direttori della CIA e legioni di laici e dissidenti iraniani: l’abbattimento del regime degli Ayatollah.

So che le mie origini iraniane e il mio amore verso il popolo iraniano potrebbero condizionare i miei pensieri ottimistici, ma ho abbastanza lucidità e informazioni dall’Iran per poter affermare che l’esercito iraniano è a un solo passo dalla rivolta.

E se in passato i generali non hanno mai preso posizione durante le rivolte, questa volta potremmo veramente vedere i militari scendere in piazza con i dissidenti. Questa volta nemmeno la potenza di fuoco dell’IRGC potrebbe bastare al regime.

È troppo vasto il malcontento tra le truppe e tra la popolazione. Troppe bugie da parte del regime e troppi favoritismi verso i pasdaran sull’accesso alle cure, hanno portato la gente comune e i militari a un punto d’odio verso gli Ayatollah che potrebbe essere irreversibile.

Dobbiamo solo attendere e, al momento giusto, non fare come in passato quando abbiamo lasciato gli iraniani da soli. Questa volta dobbiamo essere veramente pronti a supportare concretamente la rivolta iraniana. Potrebbe essere l’unica cosa buona portata da questo terribile virus.

189
SHARES
ShareTweet
TAGGED: ali khamenei, ayatollah, coronavirus iran, covid-19 iran, esercito iraniano, guardiani della rivoluzione
Franco Londei 15 Aprile 2020

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

Medio Oriente

Biden vuole togliere le IRGC iraniane dalla lista dei gruppi terroristici

17 Marzo 2022
Medio Oriente

Iran, dimostrata larga corruzione tra le IRGC. Regime in crisi

20 Febbraio 2022
Editoriali

L’avanzata del maligno: tutta la storia di Ebrahim Raisi, il boia di Teheran

20 Dicembre 2021
RR Report e analisi

Due passi dentro la “VERA” resistenza iraniana

6 Agosto 2021
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?