Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Deliberata disinformazione: è ora che si faccia una legge
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Opinioni > Deliberata disinformazione: è ora che si faccia una legge
Opinioni

Deliberata disinformazione: è ora che si faccia una legge

Franco Londei
Franco Londei 22 Ottobre 2021
Updated 2021/11/01 at 3:10 PM
SHARE
512
SHARES
ShareTweet

Quando ho iniziato a fare informazione e quindi a combattere la disinformazione si usava Windows 98, giusto per ricordare con un esempio calzante quanta acqua è passata sotto i ponti del web.

Oggi abbiamo Windows 11 (anche se io ormai da oltre un decennio uso Linux) ma in tutti questi anni la disinformazione e il suo modo di agire non è cambiato, anzi, è diventata un’arma molto appuntita e potente.

Già allora chi si interessava di web come lavoro (erano i primi anni) aveva capito il potenziale della disinformazione e come la stessa potesse convincere le persone, non necessariamente con una mente fragile, che il bianco fosse nero e che il nero, al contrario, fosse bianco.

Noi che da anni scriviamo di Medio Oriente e soprattutto di Israele sappiamo benissimo cosa può fare la disinformazione, specie se abbinata al fanatismo.

Oggi che le informazioni viaggiano a velocità altissime le fake news – parte importante della disinformazione – diventano un’arma potentissima nelle mani di coloro che scientemente scelgono di disinformare piuttosto che informare.

Ci sono molte ragioni per cui lo fanno. La politica la fa da padrona, ma anche l’antisemitismo, il razzismo, le cosiddette “cause sociali” e recentemente il COVID.

Quasi sempre lo fanno per denaro e c’è chi ci ha costruito fortune in denaro e in potere politico.

Disinformare è molto più facile che informare. Non c’è bisogno di cercare le fonti, di verificarle, di analizzare e infine di scrivere qualcosa di ragionato.

Per coloro che disinformano sarà sufficiente cambiare la storia, renderla credibile inventandosi presunti “esperti” o presunte “fonti attendibili” e il gioco è fatto. Tanto i destinatari della disinformazione non faranno mai verifiche, non faranno controlli. Spesso non andranno oltre il titolo o il meme.

Negli ultimi anni, dopo che il mondo si è reso conto dei danni che può creare la disinformazione, sono nati i siti di fact-checking, cioè di verifica dei fatti e i siti antibufala come BUTAC e altri, cioè quei siti web che scovano le bufale e le denunciano.

Ma la disinformazione viaggia più veloce proprio perché verificare i fatti o scovare una bufala richiede tempo e nel mentre i click e i like crescono e i deboli ci cadono facilmente, si convincono, condividono e se poco poco provi a cercare di far loro capire l’errore ti ritrovi facilmente etichettato come “popolo bue” o addirittura come fascista al soldo di chissà chi. 

Il problema è che non esiste nulla di legale che punisca chi disinforma, che non sempre sono singoli personaggi ma che sempre più spesso sono testate giornalistiche e persino televisioni che nel momento in cui invitano in varie trasmissioni personaggi che disinformano, a loro volta disinformano o contribuiscono alla disinformazione.

Chiaramente non si tratta di fare in modo che l’informazione sia a senso unico, anzi, si tratta di fare in modo che l’informazione sia il più pluralista possibile ma che sia attendibile.

In sostanza, si tratta di trovare una formula che pur nel rispetto del pluralismo della informazione punisca in maniera veloce e significativa chi deliberatamente diffonde notizie false per trarne un qualche tipo di guadagno, che sia pecuniario o politico.

Ho evidenziato “deliberatamente” perché il fatto che una testata giornalistica dia per errore una notizia falsa o errata rientra nella casistica dell’errore in buona fede. Ma quello a cui stiamo assistendo di recente specialmente nel campo della informazione sul COVID o sul green pass non è “buona fede”, non sono casi isolati. Ci troviamo di fronte a testate giornalistiche che disinformano scientemente, cioè usano la disinformazione come linea editoriale.

Non so quanto tutto questo possa rientrare nella libertà di stampa sancita dall’Articolo 21 della Costituzione. Non so se in momento del genere con il COVID che ancora nel mondo uccide centinaia di migliaia di persone si possa lasciare campo libero alla deliberata disinformazione.

Vorrei che ci fosse qualcosa che punisca la disinformazione così come viene punito l’aggiotaggio in borsa. Insomma, vorrei che chi disinforma per un qualche tipo di guadagno venisse punito, no che venga invitato in TV.   

512
SHARES
ShareTweet
TAGGED: covid, disinformazione, green pass, informazione corretta
Franco Londei 22 Ottobre 2021

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares
  •  
    Perché è giusto chiedere la testa di Putin...
    Ho letto commenti incredibili quando il Presidente americano, Joe Biden, ha chiesto in sostanza la t
    3.2k Shares

You Might Also Like

guerra russia ucraina umiliare putin
Opinioni

Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin

16 Maggio 2022
erdogan turchia problema nato
Opinioni

Il vero problema della NATO si chiama Erdogan

14 Maggio 2022
putin criminale di guerra
Opinioni

Perché è giusto chiedere la testa di Putin

12 Maggio 2022
zelensky russia su confini ante guerra
Opinioni

Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?

7 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?