Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Le verità da sapere su Fukushima per decidere cosa votare domani
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Società e cronaca > Le verità da sapere su Fukushima per decidere cosa votare domani
Società e cronaca

Le verità da sapere su Fukushima per decidere cosa votare domani

Franco Londei
Franco Londei 11 Giugno 2011
Updated 2011/06/11 at 7:53 AM
SHARE
ShareTweet

Da diverse settimane le notizie che riguardano Fukushima sono pressoché scomparse dalla stampa italiana (lo abbiamo denunciato con un articolo). Così in qualche modo è stata disinnescata la bomba atomica giapponese in vista del referendum che dovrà decidere del futuro nucleare del nostro paese. Ma cosa sta avvenendo a Fukushima?

Innanzi tutto l’emergenza è tutt’altro che rientrata. Al momento sono fortemente a rischio tre reattori nucleari su quattro. All’interno delle strutture le radiazioni sono talmente alte che potrebbero uccidere un uomo nel giro di pochi minuti. Le autorità giapponesi stanno cercando, fino ad ora senza successo, di ripristinare il sistema di raffreddamento dei reattori, un sistema che per funzionare deve essere a “circuito chiuso”, cioè l’acqua contaminata non deve uscire dal reattore. Al momento invece il raffreddamento dei reattori viene garantito da un continuo afflusso di acqua che però esce dall’alveo dei reattori danneggiati. Questo comporta che il liquido altamente radioattivo esce dall’alveo dei reattori e finisce nell’ambiente (mare e falde sotterranee) con gravissimi effetti per l’ambiente che risulta altamente contaminato. E come cercare di raffreddare un radiatore bucato con la continua immissione di liquido. Il radiatore si raffredda ma il liquido esce dal buco e finisce nell’ambiente.

Questa situazione al momento non è risolvibile perché per ripristinare il circuito di raffreddamento a circuito chiuso occorrerebbe l’intervento umano che però non è possibile in quanto gli addetti dovrebbero lavorare con i piedi a contatto con il liquido fuoriuscito che e altamente radioattivo. Si prova con l’uso di robot, ma i risultati sono del tutto ininfluenti. Nel frattempo i reattori continuano a scaldarsi e ad emettere grandi quantità di radiazioni anche se, al momento, una ulteriore esplosione sembrerebbe scongiurata.

L’intenzione delle autorità giapponesi è quella di chiudere i reattori in un sarcofago di cemento armato, ma anche questa possibilità non risulta praticabile in quanto per operare vicino ai reattori le radiazioni si dovrebbero ridurre di moltissimo. Gli esperti calcolano che per iniziare a costruire i sarcofaghi ci vorranno alcuni decenni, tempo in cui i reattori continueranno ad emettere i loro veleni.

Intanto alcune rilevazione fatte dall’Agenzia Atomica Internazionale svelano la distribuzione di veleni nelle aree circostanti e la diffusioni di radiazioni. Il risultato è impressionante e sconfessa completamente il parziale ottimismo mostrato dal Governo giapponese. Infatti la deposizione di cesio e di altri isotopi radioattivi  nel suolo circostante la centrale di Fukushima è altissima in un raggio di 30 Km, elevata in un raggio di 90 Km, alta in un raggio di 120 Km e mediamente alta in un raggio che va da 150 a 200 Km. Le radiazioni invece sono altissime in un raggio che va da 0 a 90 Km, elevate da 90 a 150 Km, alte da 150 a 200 Km, mediamente alte da 150 a 350 Km.

Ora, il territorio interessato da questa fortissima contaminazione nucleare è abitato da milioni e milioni di persone che in questo momento sono seriamente a rischio della vita, anche se il Governo giapponese si è guardato bene dal diffondere questi dati. Gli esperti prevedono che nei prossimi 50 anni nell’area colpita dall’incidente ci saranno almeno 420.000 casi di tumore. Una vera e propria ecatombe.

Si potrebbe anche continuare con altri dati ma riteniamo che questi siano più che sufficienti per ricordare al popolo italiano chiamato domani e lunedì a decidere del futuro nucleare italiano, a cosa si va incontro se l’Italia dovesse portare avanti il suo programma nucleare. Volete veramente questo? NO? Allora domani e lunedì andate a votare e votate SI per dire no al nucleare. E dato che ci siete votate SI anche negli altri tre referendum. Fate il vostro dovere per le nuove generazioni. Lasciate a loro un Paese migliore.

ShareTweet
TAGGED: centrale di fukushima, come votare al referendum nucleare, disastro nucleare in giappone, pericoli del nucleare, referendum del 12 e 13 giugno, referendum nucleare, situazione a fukushima, situazione in giappone
Franco Londei 11 Giugno 2011

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

Società e cronaca

L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto

21 Gennaio 2022
Società e cronaca

Studio israeliano: forte calo della protezione dei vaccini. I dubbi degli esperti

22 Luglio 2021
Società e cronaca

Cuba: il governo cerca di placare i manifestanti con concessioni

15 Luglio 2021
Società e cronaca

Rudolph Giuliani nei guai: lavora(va) per la Turchia (e l’Iran)

1 Luglio 2021
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?