Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Quando l’inefficienza dei servizi sanitari non dipende dai tagli
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Blog > Quando l’inefficienza dei servizi sanitari non dipende dai tagli
BlogOpinioni

Quando l’inefficienza dei servizi sanitari non dipende dai tagli

Franco Londei
Franco Londei 12 Febbraio 2013
Updated 2013/02/12 at 1:04 PM
SHARE
ShareTweet

diritto alla salute

Alla cortese attenzione del Direttore Sanitario, ASUR Marche 1

Non sempre l’inefficienza dei servizi sanitari dipende dai tagli alla Sanità pubblica. Prendiamo per esempio il sistema adottato dalla ASUR Marche 1 (Pesaro) per le visite dei pazienti colpiti da gravi malattie neurologiche (sclerosi multipla ecc. ecc.). Il sottoscritto, malato di sclerosi multipla progressiva, per effettuare una visita medica di controllo non può telefonare (come fanno tutti) al centro prenotazioni ma devo recarmi personalmente allo sportello e prenotare la visita. Peggio ancora nel caso di visita urgente, che generalmente va effettuata in 24 ore. Infatti anche nel caso di visita urgente mi devo recare presso lo sportello del centro prenotazioni e prenotare una visita che, in questo caso, mi verrà concessa in 24/36 ore. In qualunque caso per farmi visitare da un medico devo andare di persona allo sportello, prenotare una visita e poi tornare, magari il giorno dopo nel caso di urgenza, per farmi visitare. Ora, per me che non posso guidare e che vivo a 50 Km dall’ospedale questo non solo è una croce, ma mi impedisce letteralmente di avere accesso ai quei servizi che invece mi sarebbero dovuti. E’ chiaramente una palese violazione del mio Diritto all’assistenza sanitaria e alla salute. E per favore non mi si venga a dire che tutto questo dipende dai tagli alla sanità pubblica, perché non ha niente a che fare con i tagli. Mi sembra piuttosto l’ennesimo cavillo burocratico che va a pesare sulle persone malate e, come nel mio caso, disabili.

In sostanza per fare una qualsiasi visita medica neurologica devo prendere un taxi (100 euro) per andare a prenotare e poi riprenderlo (altri 100 euro) per andare a farmi visitare. E questo avviene anche nel caso di visita urgente. E tutto questo perché? Già, perché? Per quale oscuro motivo per prenotare una visita nel reparto di neurologia, che per inciso è quello che ha più patologie come la mia, io non posso prenotare una visita telefonicamente come avviene negli altri comparti?

Se fino ad oggi sono riuscito a mantenere un minimo di controllo sulla mia malattia lo devo solo al buon cuore del personale medico del reparto di neurologia, ma è chiaro che non si può continuare a sperare nel buon cuore di un medico o nella sua comprensione. Questi assurdi ostacoli vanno rimossi semplicemente perché non hanno ragione di esistere se non per un oscuro sadico disegno che non ha niente a che vedere né con l’organizzazione né con i tagli alla spesa.

Per questo motivo intendo promuovere una seria campagna di sensibilizzazione su un problema che non riguarda solo il sottoscritto, ma decine di malati di patologie neurologiche, cioè proprio quelli che più di tutti hanno difficoltà di movimento. Questo sistema non ci permette di avere accesso alle cure e ai controlli che ci sono indispensabili e davvero non si capisce il perché.

Chiedo quindi l’immediata rimozione di tutti questi inutili cavilli che di fatto impediscono l’accesso alle cure per i malati neurologici e ci negano il sacrosanto Diritto alla Salute sancito anche dalla Costituzione (Art.32) e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Art. 25).

Franco Londei

ShareTweet
TAGGED: problemi malati sclerosi multipla, sclerosi multipla, servizi sanitari
Franco Londei 12 Febbraio 2013

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

guerra russia ucraina umiliare putin
Opinioni

Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin

16 Maggio 2022
erdogan turchia problema nato
Opinioni

Il vero problema della NATO si chiama Erdogan

14 Maggio 2022
putin criminale di guerra
Opinioni

Perché è giusto chiedere la testa di Putin

12 Maggio 2022
la nuova europa di macron
Politica

Fondare la Comunità politica europea. L’idea di Macron che non dispiace

10 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?