Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Ecco la Turchia che la Ashton e la Bonino vogliono in Europa
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Società e cronaca > Ecco la Turchia che la Ashton e la Bonino vogliono in Europa
Società e cronaca

Ecco la Turchia che la Ashton e la Bonino vogliono in Europa

Franco Londei
Franco Londei 25 Luglio 2013
SHARE
ShareTweet

Several hundred Turkish journalists, som

La Turchia in Europa? Catherine Ashton e il nostro Ministro degli Esteri, Emma Bonino, sono fermamente intenzionate a promuovere l’ingresso nella Turchia nell’Unione Europea e questo nonostante la gravissima repressione delle manifestazioni pacifiche a cui si è assistito ultimamente. Ma non è tutto, a darci un quadro della attuale situazione turca rispetto ai Diritti e alla democrazia  ci pensano alcuni giornalisti turchi e il Committee to Protect Journalists, una organizzazione internazionale per la tutela della libertà di stampa.

L’occasione l’ha fornita il 105° anniversario della cancellazione della censura in Turchia, dove fino al 1908 ogni documento, articolo, libro ecc. ecc. doveva passare sotto l’occhio attento dei funzionari ottomani, anniversario che ricorreva proprio ieri.

Ebbene, secondo il Committee to Protect Journalists la Turchia è uno dei Paesi che imprigiona il maggior numero di giornalisti per reati di opinione o semplicemente perché criticano il regime islamico di Erdogan. Solo nel 2012 i giornalisti turchi imprigionati per aver contestato il regime islamico turco sono stati 49, di questi la maggioranza è accusata strumentalmente di appartenere a “organizzazioni nemiche dello Stato turco”, una scusa usata dal regime di Erdogan per detenere lungamente i giornalisti che gli sono contrari. Spesso i giornalisti imprigionati subiscono vere e proprie torture.

Se visto da un occhio esterno il sistema informativo turco può apparire del tutto democratico, dicono al Committee to Protect Journalists, visto che vi sono 36 stazioni radio, 23 televisioni e 37 giornali (senza contare i tantissimi media locali). Tuttavia è un sensazione falsa perché tutto questo immenso apparato informativo è praticamente al servizio del regime ed praticamente impossibile che qualcuno osi contestare Erdogan perché si ritroverebbe oscurato il giorno dopo. Chi lo ha fatto è stato imprigionato oppure oscurato nel volgere di pochissimo tempo. La maggioranza dei media turchi è di proprietà di società che fanno affari con il regime di Erdogan o ne sono direttamente controllate. Quelle che si potevano considerare testate indipendenti o “alternative” sono state oscurate o fatte fallire. E’ un sistema molto raffinato di controllo pressoché totale della informazione che rende tutto il sistema informativo turco tutt’altro che democratico.

Una chiara dimostrazione del controllo del regime sui media lo abbiamo avuto durante le ultime manifestazioni contro Erdogan. Mentre i media tradizionali tendevano a non raccontare le manifestazioni di dissenso o addirittura a oscurarle completamente, sui social media (Twitter e Facebook in particolare) impazzavano immagini, video e testimonianza della durissima repressione del regime sui manifestanti pacifici. Così dall’esterno si poteva valutare cosa stesse accadendo mentre i turchi, salvo quelli che usano i social media che sono una minima parte, non ne sapevano niente. Non è un caso che proprio Erdogan ha definiti Twitter “un pericolo per la democrazia”, la sua democrazia.

Thomas Jefferson, in una lettera del 1786 indirizzata a John Jay diceva che “la nostra libertà non può essere salvaguardata se non con la libertà della stampa, né questa può essere limitata senza il pericolo di perderla”. Nel contesto turco le parole di Jefferson sono come una lama calda nel burro e mostrano quando poco democratica sia la Turchia del Saladino Erdogan se si prende la libertà di stampa come metro di misura.

Ecco quindi uno spaccato (ma davvero non è tutto) della Turchia che Catherine Ashton ed Emma Bonino vorrebbero vedere entrare in Europa, un regime totalitario mascherato da democrazia dove i media sono asseriti al potere (qui veramente, non come afferma Grillo per l’Italia) e chi non è asserito al regime viene incarcerato e immediatamente oscurato. Non c’è che dire, un bell’esempio di democrazia.

Sharon Levi

ShareTweet
TAGGED: Catherine Ashton, emma bonino, erdogan, libertà di stampa, turchia, turchia europa
Franco Londei 25 Luglio 2013

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

svezia finlandia erdogan nato
Opinioni

Rinunciare a Svezia e Finlandia nella NATO piuttosto che cedere a Erdogan

19 Maggio 2022
erdogan turchia problema nato
Opinioni

Il vero problema della NATO si chiama Erdogan

14 Maggio 2022
Società e cronaca

L’ONU approva risoluzione che condanna la negazione dell’olocausto

21 Gennaio 2022
Opinioni

Immigrazione: chi decide chi entra in Europa?

16 Novembre 2021
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?