E’ molto raro che io sia d’accordo con la Lega Nord, ma nel caso del DDL contro la Sharia, la legge islamica che i musulmani mettono sopra qualsiasi altra legge, mi trovo perfettamente in linea con quanto espresso dalla proposta di DDL presentata dall’On. Calderoli.
A dire il vero non capisco perché non l’abbiano presentata partiti, come il PD o il M5S, che si dicono “sempre attenti ai Diritti Umani”. Evidentemente per loro non c’è nessun contrasto tra la Sharia e la nostra Costituzione, le nostre leggi e soprattutto con la Dichiarazione dei Diritti Umani.
Invece il contrasto c’è eccome, come giustamente ricorda l’On. Calderoli nella proposta depositata in Senato pochi giorni fa.
«Non vi potrà mai essere integrazione senza la preventiva accettazione da parte di tutta la comunità islamica del principio fondamentale della separazione inequivocabile tra la sfera laica e quella religiosa» sostiene molto giustamente Calderoli. Per questo ha depositato la proposta di DDL contenente disposizioni «volte a contrastare i precetti religiosi e ideologici incompatibili con i principi costituzionali, l’ordinamento giuridico, la pubblica sicurezza e il benessere sociale della collettività».
Calderoli centra il vero punto della questione, cioè l’incompatibilità tra la Sharia e la nostra Costituzione, anzi, la totale incompatibilità tra la Sharia e i maggiori trattati internazionali che regolamentano molte delle nostre leggi, come ad esempio la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani o la Dichiarazione Europea dei Diritti dell’Uomo. Personalmente andrei anche oltre e proporrei di rendere la Sharia illegale in tutta Europa proprio perché in palese conflitto con le leggi europee.
In un momento in cui in Italia nasce il Partito Islamico come progetto lanciato da Hamza Piccardo, cioè uno dei maggiori rappresentanti della Fratellanza Musulmana nel nostro Paese, una legge come quella presentata al Senato da Calderoli della Lega Nord diventa di fondamentale importanza per permettere ai musulmani di entrare in politica, un ingresso che non possono certo fare se riconoscono la Sharia al di sopra delle leggi nazionali.
Prima facciamo entrare un esercito di 50.000.000(milioni) di Musulmani, conoscendo il loro…Diciamo caratteraccio e come la pensano sui diritti acquisiti, poi ci chiediamo se la Sharia sia compatibile o meno con le nostre Leggi… Forse ci siamo un po’ rincoglioniti?!! Certamente le nostre Leggi non sono compatibili con la Sharia e faremo bene a cambiarle, in fretta…Prima che si incazzino.- Salam