Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Web e regimi: la diffusione del “metodo iraniano” per controllare l’informazione (inchiesta)
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > Senza categoria > Web e regimi: la diffusione del “metodo iraniano” per controllare l’informazione (inchiesta)
Senza categoria

Web e regimi: la diffusione del “metodo iraniano” per controllare l’informazione (inchiesta)

Franco Londei
Franco Londei 25 Agosto 2012
SHARE
ShareTweet

La guerra della informazione di fa sempre di più sul Web. Questa non è una novità. Quello che invece è una novità è che l’informazione sia diventata un mezzo per fare la guerra. I primi a capirlo sono stati i principali regimi mondiali, da quello iraniano a quelli cinese e russo per finire con quello venezuelano. Del web usato a fini democratici come nel caso dell’organizzazione delle cosiddette  “primavere arabe” non vi è più traccia, se mai c’è stata.

La nostra piccola inchiesta parte proprio da questo, cioè dal web (la rete) usata per organizzare grandi manifestazioni di protesta contro i regimi oppressivi. I primi a farne largo uso furono i ragazzi iraniani all’indomani della rielezione farlocca del sanguinario dittatore, Mahmud Ahmadinejad. In quel caso il regime fu colto di sorpresa, ma seppe reagire con una certa velocità non solo interdicendo internet alle opposizioni ma creando a sua volta una apposita rete di sostenitori del regime (ne parleremo nel dettaglio più avanti nell’articolo) che in poco tempo ha assunto dimensioni planetarie. Il “sistema iraniano” (si chiama Velayat Madaran e, come detto, ne parleremo in seguito) venne in breve clonato da altri regimi, primo tra tutti quelle venezuelano di Hugo Chavez, poi da quello russo e infine da quello cinese. Non solo i peggiori regimi mondiali capirono che Internet poteva essere una minaccia ma lo trasformarono in breve tempo in una vera e propria arma, potentissima in quanto universale e in crescente ascesa anche come mezzo di informazione e, soprattutto, di controinformazione. Poi vennero le cosiddette “primavere arabe” e anche allora i giovani usarono i social network per organizzare le prime proteste, ma anche in quel caso nel volgere di poco tempo ad approfittarne furono altri attori che, usando lo stesso metodo iraniano, in poco tempo trasformarono le “primavere arabe” in “inverni islamisti”. I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Il metodo iraniano – I primi a capire veramente l’importanza della informazione e della controinformazione, spesso condita da vere e proprie menzogne, sono stati i movimenti filo-palestinesi, ma i primi ad inventarsi un vero e proprio metodo di controinformazione sono stati gli iraniani. Quando il regime iraniano capì che i giovani usavano la rete per organizzare manifestazioni e per diffondere in tutto il mondo le crudeltà del regime (tutti abbiamo negli occhi i video delle repressioni, l’assassinio di Neda ecc. ecc.) decise di volgere a suo favore questa formidabile arma e creò l’unità Velayat Madaran (seguaci del leader), un vero e proprio esercito di blogger e di internauti che avevano il compito di intervenire su siti web, forum e pizze virtuali dove si parlava di Iran e diffondere, usando massicciamente false notizie e falsi scoop, le “ragioni del regime”. Il “gruppo” si allargò a macchia d’olio in quanto trovò terreno fertile in occidente dove di certo non mancavano blogger pro-regime e, più che altro, antisionisti. Così ben presto i giovani iraniani e le loro ragioni vennero oscurati da una mole impressionante di false notizie che arrivarono a mettere in dubbio persino video come quello della morte di Neda e a descrivere i giovani iraniani come dei terroristi.

Nel volgere di pochi mesi, visti i risultati, il “metodo iraniano” venne copiato da altri regimi. Il primo fu Hugo Chavez che solo pochi giorni dopo aver attaccato i social network descrivendoli come “metodo di terrorismo”, ci ripensò e creò una unità simile a quella iraniana, aprì un profilo sui maggiori social network e ordinò di creare una vera e propria rete di sostenitori che attaccassero in rete i contestatori del regime. Dopo Chavez fu la volta della Russia che già poteva contare su una formidabile macchina di propaganda messa in piedi ai tempi di Putin (primo mandato) da Konstantin Rykov (russia.ru e zaputina.ru) ma che si potenziò con una vera e propria “scuola di blogger” che nel volgere di poco tempo sfornò centinaia di blog e forum in tutto il mondo a sostegno del regime. Il “metodo iraniano” venne copiato anche dai cinesi, anche loro già in possesso di una potente macchina di propaganda. A Pechino venne così formata l’unità “50 cents party”, un vero esercito di blogger e utenti (circa 300 mila persone) che vengono pagati 50 centesimi a post (da qui il nome) per intervenire su forum e social network al fine di neutralizzare le critiche contro il regime cinese.

Oggi il “metodo iraniano” è ampiamente usato a livello globale non solo dall’Iran ma anche da altri regimi e gruppi terroristici (Hamas, Hezbollah, Jihad Islamica) oltre che dai gruppi filo-arabi e/o antisionisti. Persino in Italia c’è chi ha copiato il sistema iraniano (stando a quello che dice Michele Di Salvo su Beppe Grillo) confermando che, come dice Evgeny Morozov nel suo “The Net Delusion”, sono tanti gli “illusi della rete” i quali pensano che Internet sia l’espressione assoluta della libertà e della democrazia quando invece le manipolazioni di massa (tutt’altro che democratiche) sono all’ordine del giorno.

E qui torniamo all’argomento iniziale, cioè alla informazione (o controinformazione) usata come vera e propria arma da guerra. Lo vediamo ogni giorno quando in rete vengono diffuse false notizie, false fotografie e inventate incredibili “crisi umanitarie” allo scopo di attaccare Israele o altre democrazie occidentali. Certi personaggi, che non lo fanno solo per ideologia ma che probabilmente sono anche pagati, stanno dilagando in rete. Ogni giorno nascono nuovi gruppi, nuovi blog, nuovi forum che difendono i regimi, soprattutto, quelli islamici. Intervengono sui social network, nei commenti degli articoli, fanno da “guastatori” sui forum di discussione o su Facebook. Insomma, sono un esercito che usa la rete per diffondere l’odio. Ormai il “metodo iraniano” sta dilagando e metterci un argine con la diffusione della verità è sempre più difficile.

Adrian Niscemi

ShareTweet
TAGGED: beppe grillo, blog, blogger, cina, controllo della rete, forum, hugo chavez, internet controllato, iran, metodo iraniano, russia, web, web e regimi
Franco Londei 25 Agosto 2012

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
guerra russia ucraina umiliare putin
Opinioni

Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin

16 Maggio 2022
erdogan turchia problema nato
Opinioni

Il vero problema della NATO si chiama Erdogan

14 Maggio 2022
putin criminale di guerra
Opinioni

Perché è giusto chiedere la testa di Putin

12 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?