In Egitto i Fratelli Musulmani sono tornati improvvisamente in piazza dando vita a una serie di manifestazioni non autorizzate che hanno provocato la morte di quattro persone. Altre manifestazioni sono previste per oggi ma l’esercito ha avvisato che verrà applicata “tolleranza zero” e che impedirà in qualsiasi modo le manifestazioni.
Ma la novità più eclatante e indicativa è la reazione della popolazione alle manifestazioni della Fratellanza Musulmana. I cittadini egiziani hanno apertamente contestato i sostenitori della Fratellanza Musulmana lanciando sassi contro i manifestanti e urlando loro contro. E’ il segno più evidente che i Fratelli Musulmani hanno perso l’appoggio del popolo.
In Egitto c’è voglia di normalità, si vuole il ritorno dei turisti, la ripresa del commercio e della industria. Nessuno vuole più i Fratelli Musulmani.
La Fratellanza Musulmana vuole invece il ritorno di Mohamed Morsi e contesta i lavori per la nuova costituzione laica egiziana. Insomma, vogliono uno Stato islamico e non laico.
Come detto, per oggi sono previste nuove manifestazione alle quali si contrappone una manifestazione organizzata dal Movimento dei Tamarrod. Obbiettivo delle due manifestazioni è il raggiungimento di Piazza Tahrir, diventata ormai il simbolo dei due movimenti. L’esercito ha messo in allerta le sue forze speciali e ha rafforzato la vigilanza sui punti sensibili.
Sarah F.