Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Colloqui Israele – Palestina: un controsenso storico
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > RR Report e analisi > Colloqui Israele – Palestina: un controsenso storico
RR Report e analisi

Colloqui Israele – Palestina: un controsenso storico

Franco Londei
Franco Londei 30 Luglio 2013
SHARE
ShareTweet

israele-palestina-colloqui-pace

A leggere la stragrande maggioranza dei media mondiali i colloqui tra Israele e Palestina che riprendono oggi a Washington sono una eccezionale opportunità per raggiungere la tanto agognata pace. Il problema che però tutti questi ottimisti non vedono sta proprio in quella parolina magica: pace.  

Mi sono sempre sentita dire che “la pace si fa con il nemico”, un concetto sacrosanto quando di fronte ci sono due nemici che, pur odiandosi, si riconoscono reciprocamente. La storia è piena di casi in cui nemici storici hanno raggiunto la pace anche dopo lunghissimi e sanguinosi conflitti. Ma al momento di mettersi ad un tavolo a trattare la pace (o quantomeno la fine delle ostilità) vi è sempre stato come base fondamentale il reciproco riconoscimento. Un caso emblematico in tal senso è stato il lunghissimo conflitto tra il Sudan e il Sud Sudan, oltre 22 anni di guerra, milioni di morti e di sfollati. Ebbene, la pace è scoppiata quando il Sudan ha riconosciuto il Sud Sudan come una entità, uno stato, un popolo. Non un secondo prima. Solo allora, quando cioè Khartoum ha riconosciuto nella controparte una nazione vera e propria, ci si è potuti sedere e trattare.

D’altra parte persino le direttive ONU sulle trattative di pace tra parti in conflitto, un complesso armamentario di regole e obbiettivi destinato ai negoziatori, come base fondamentale per l’inizio di qualsiasi trattativa di pace viene posto il riconoscimento reciproco.

Nel caso delle trattative tra Israele e Palestina manca quindi la base fondamentale persino per sedersi allo stesso tavolo, manca cioè da parte palestinese il riconoscimento di Israele. Ora, io mi chiedo come possano pretendere questi grandi “statisti” come il trio Obama/Kerry/Ashton o tutti gli ottimisti di questo mondo, che si possa parlare di pace con una delle due parti che non riconosce l’altra. E’ come se uno volesse guidare una macchina senza motore e pretendesse che comunque si muova quando si accelera.

Ho la netta impressione che queste cosiddette trattative di pace tra Israele e Palestina servano solo politicamente a chi le ha volute con tanta insistenza, ma che concretamente non portino da nessuna parte. D’altra parte gli accordi tra le parti ci sono già (accordi di Oslo), basterebbe imporre ai palestinesi il loro rispetto che, tra le altre cose, prevedeva proprio il riconoscimento reciproco. Invece si vuol fare un passo indietro e in un sol balzo tornare al 1967.

Per capire come tutto questo sia una inutile perdita di tempo basterebbe che questi “statisti” chiedessero ai palestinesi di riconoscere Israele. Sono pronta a scommettere che non lo faranno mai. E allora, di cosa stiamo parlando? Su che basi parliamo di pace quando manca il presupposto principale per poterlo fare? Possiamo parlare solo di come evitare che il conflitto degeneri, di come regolamentare alcune cose e alcune collaborazioni tra le parti, ma non possiamo certo parlare di pace.

Come sempre quindi il problema israelo-palestinese viene affrontato nella maniera sbagliata perché si da la possibilità a una parte, quella palestinese, per altro strategicamente in posizione decisamente di inferiorità, di poter imporre le proprie condizione all’altra parte, Israele, che invece può pretendere di trattare da una posizione di forza. E’ come se alla fine della seconda guerra mondiale gli alleati avessero permesso ai tedeschi di imporre le loro condizioni per la resa. E’ chiaramente un controsenso storico che in secoli e secoli di trattative di pace possiamo trovare solo nel conflitto israelo-palestinese.

Onestamente non so perché Netanyahu si stia prestando a questa ennesima presa per i fondelli (per altro liberando oltre 100 criminali come segno di buona volontà) e a questo vero e proprio controsenso storico. Spero che sia così bravo da avere un secondo fine così importante per Israele da fargli superare la presa in giro palestinese e lo shock per la liberazione di tanti criminali. Lo spero veramente.

Miriam Bolaffi

ShareTweet
TAGGED: colloqui di pace, israele, palestina
Franco Londei 30 Luglio 2013

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
funerale giornalista al jazeera uccisa
Medio Oriente

Israele deve smetterla di assumersi responsabilità che non ha

17 Maggio 2022
Yahya Sinwar Hamas striscia di gaza
Medio Oriente

Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?

15 Maggio 2022
al jazeera Shirin Abu Aqleh
Medio Oriente

Uccisa giornalista di Al Jazeera in Giudea e Samaria. Rimpallo di responsabilità

11 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?