Franco Londei
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Reading: Obama ridicolizzato sulla Siria potrebbe fare ancora più danni
Share
Aa
Franco Londei
Aa
Search
  • Home
  • Categorie
    • Blog
    • Opinioni
    • Medio Oriente
    • Politica
    • Intelligence
    • Editoriali
    • Covid
    • Sociale
  • Rights Reporter
    • rr Medio Oriente
    • Società e cronaca
    • RR Report e analisi
    • RR Africa
  • Trovami su…
    • FB pagina Franco Londei
    • FB pagina Rights Reporter
    • FB gruppo Rights Reporter
    • Twitter Franco Londei
    • Twitter Rights Reporter
  • Donazioni
Follow US
Franco Londei > RR Report e analisi > Obama ridicolizzato sulla Siria potrebbe fare ancora più danni
RR Report e analisi

Obama ridicolizzato sulla Siria potrebbe fare ancora più danni

Franco Londei
Franco Londei 26 Settembre 2015
SHARE
ShareTweet

Secondo il sito israeliano Walla oggi a margine della Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Segretario di Stato americano, John Kerry, si incontrerà con il Ministro degli Esteri iraniano, Moahmmad Zarif, per discutere un piano per mettere fine alla guerra in Siria. Nella riunione potrebbero/dovrebbero essere inclusi anche i rappresentanti di Russia, Turchia, Arabia Saudita e Qatar. L’annuncio arriva poco dopo che il sottosegretario di Stato per gli affari politici, Wendy Sherman, aveva annunciato la “disponibilità americana a parlare con l’Iran su come mettere fine al conflitto in Siria”.

Contents
I giochi in Siria sono già decisiIl terzo incomodo: IsraeleObama può ancora fare danni

Ora, non bisogna certo essere un esperto di politica internazionale per capire che l’interessamento americano arriva a tempo ampiamente scaduto, cioè dopo che la Russia ha iniziato a posizionare massicciamente le proprie forze militari in Siria a sostegno del regime di Assad. Curioso invece notare come Kerry decida di incontrare Zarif poco dopo l’incontro a Mosca tra Netanyahu e Putin, quasi a ribadire lo spostamento della politica degli Stati Uniti in Medio Oriente sulle posizioni iraniane. Infatti, trattare con l’Iran sulla Siria significa giustificare e ammettere politicamente che in Siria l’attore di riferimento per gli USA è Teheran. Intendiamoci, nella contorta mente di Obama l’Iran è sempre stato il riferimento in Siria (e in Iraq), ma fino ad oggi gli ammiccamenti erano avvenuti più o meno sempre dietro alle quinte o legati ad altri fattori, come per esempio l’accordo sul nucleare iraniano. Ora la coppia comico-letale Obama/Kerry rompe gli indugi e si prostra agli Ayatollah nel tentativo, a dire il vero piuttosto maldestro, di recuperare un minimo di credibilità in Medio Oriente.

I giochi in Siria sono già decisi

Al di la dei contorti giochini della Casa Bianca e dei maldestri tentativi di non accettare quello che altri hanno deciso, i giochi in Siria sono stati già decisi e a deciderli è stato Putin. Il sanguinario Assad resterà al suo posto e sarà guerra totale allo Stato Islamico con il supporto dell’Iran che avrà “facoltà di intervenire” anche in Iraq. Punto, non c’è niente altro da analizzare. Tutto il resto è semplice folklore a uso e consumo dei media e di qualche analista improvvisato. Nei fatti la Siria è l’esempio vivente della distruttiva politica di Obama in questi sette anni alla Casa Bianca, il culmine di una politica demenziale che purtroppo non ha solo sconvolto il Medio Oriente ma mezzo mondo provocando centinaia di migliaia di morti, ma soprattutto ha ridato all’Iran e alla Russia un ruolo e un potere che avevano perso. Obama peggio di così non poteva fare.

Il terzo incomodo: Israele

Ma se è vero che per quanto riguarda il quadro complessivo in Siria tutto è stato già deciso a Mosca, è altrettanto vero che nello scacchiere siriano c’è un terzo incomodo che non intende rimanere con le mani in mano ad aspettare che le truppe iraniane si posizionino sul Golan e che armi tecnologicamente avanzate finiscano in mano a Hezbollah. Quel terzo incomodo si chiama Israele. Netanyahu è andato a Mosca per ribadire a Putin un concetto fondamentale: del destino di Assad a Israele non importa nulla, ma Gerusalemme non accetterà militari iraniani sul Golan o che armi russe arrivino agli Hezbollah libanesi, Russia o non Russia, Putin o non Putin. E non è un caso che sulla questione né Netanyahu né Putin abbiano interloquito con Obama, non lo hanno nemmeno considerato. E la cosa è talmente andata di traverso al Presidente americano che oggi Kerry parlerà del futuro della Siria con Zarif, cioè con il Ministro degli Esteri dello Stato che più appoggia Assad e l’intervento russo in Siria. Non siamo al ridicolo ma ci andiamo molto vicini.

Obama può ancora fare danni

Nella fretta di cercare un rimedio a questa pessima figura Obama si sta lanciando nella più improbabile delle alleanze, quella con l’Iran, soprattutto per quanto riguarda il controllo dell’Iraq. Perso ogni controllo sulle sorti della Siria, Obama sta cercando di rimediare con Baghdad armando a occhi chiusi le milizie sciite che tengono in piedi il Governo iracheno, armi che immancabilmente finiranno nella disponibilità degli iraniani che controllano quelle stesse milizie che Obama sta armando. Il Presidente americano dice di farlo per contrastare l’avanzata dello Stato Islamico in Iraq, ma stranamente non arma le milizie curde che sono le uniche che combattono veramente l’ISIS sul terreno. Perché? Semplice, perché nella sua contorta mente per combattere l’ISIS ha bisogno dell’Iran e di quelle milizie sciite che fino ad oggi non hanno fatto altro che rimanere impassibili di fronte all’avanzata del califfato e che quando hanno reagito lo hanno fatto usando gli stessi metodi usati dai terroristi del Califfo. Bella scelta, non c’è che dire.

Scritto da Maurizia De Groot Vos

ShareTweet
TAGGED: iran, israele, obama, putin, russia, siria
Franco Londei 26 Settembre 2015

Rimani informato

Facebook Like
Twitter Follow
Da non perdere
Ad image Ad image

Pagaci un caffè

Fai una piccola donazione

I più condivisi l’ultimo mese

  •  
    Il bluff di Putin sulla terza guerra mondiale...
    Quando si gioca a poker arriva un momento in cui si vanno a vedere le carte e si svelano i bluff. Ec
    5.7k Shares
  •  
    Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?...
    Cosa deve fare Israele con la Striscia di Gaza e con Hamas? Mentre il mondo attacca Israele per la m
    4.1k Shares
  •  
    Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin...
    Il Presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che in Ucraina occorre vincere ma che sarebbe megl
    3.7k Shares
  •  
    Zelensky fa un passo verso la pace. Cosa dicono i pacivendoli?...
    Adesso tutti i putinisti travestiti da pacivendoli, i detrattori di Volodymyr Zelensky, quelli che l
    3.2k Shares
  •  
    Fiume di sangue innocente in Israele. Pronti i vitalizi per i terroris...
    Tre giovani padri che lasciano complessivamente 16 figli orfani, altre due persone che lottano tra l
    3.2k Shares

You Might Also Like

simulazione attacco iran
Medio Oriente

Israele simula l’attacco all’Iran. E a sorpresa ci sono anche gli USA

18 Maggio 2022
funerale giornalista al jazeera uccisa
Medio Oriente

Israele deve smetterla di assumersi responsabilità che non ha

17 Maggio 2022
guerra russia ucraina umiliare putin
Opinioni

Perché per avere una vera pace occorre umiliare Putin

16 Maggio 2022
Yahya Sinwar Hamas striscia di gaza
Medio Oriente

Israele: cosa fare con la Striscia di Gaza?

15 Maggio 2022
Franco Londei
Follow US

© 2022 Franco Londei – Urbania (PU) Tutti i Diritti Riservati

  • About
  • Informativa sull’utilizzo dei cookie
  • Privacy Policy
  • Contattami
  • Principi etici e mission
La privacy per noi è importante
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia cosciente di questo, ma puoi comunque rifiutare se lo desideri. Cookie settingsACCCETTA
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?